Benedizione+Urbi+et+Orbi+OGGI%3A+Canali%2C+programma+e+testo+per+la+diretta+col+Papa
lalucedimaria
/benedizione-urbi-et-orbi-oggi-canali-programma-e-testo-per-la-diretta-col-papa/amp/

Benedizione Urbi et Orbi OGGI: Canali, programma e testo per la diretta col Papa

Venerdì 27 Marzo alle ore 18 tutti i cattolici del Mondo, sono invitati a unirsi in preghiera con Papa Francesco in piazza San Pietro.

L’inizio della diretta è previsto alle ore 18 di oggi con l’ascolto della Parola di Dio e a seguire l’adorazione eucaristica al Santissimo Sacramento. E poi al termine sarà impartita la Benedizione “Urbi et Orbi” a cui sarà annessa la possibilità di ricevere l’Indulgenza Plenaria.

Cosa significa la Benedizione Urbi et Orbi?

Urbi et Orbi è una locuzione latina che significa “Alla città e al mondo”, e in questo caso si riferisce alla benedizione diretta ai fedeli di Roma e del mondo intero. Oltre la Benedizione Urbi et Orbi, il Santo Padre concederà anche l’Indulgenza Plenaria, secondo le condizioni previste dal recente decreto della Penitenzieria Apostolica.

Come seguire la diretta con papa Francesco

L’appuntamento di preghiera verrà trasmesso in diretta a partire dalle ore 18 e sarà possibile seguire il collegamento sui seguenti canali via web e in TV:

  • TV2000 (è visibile sul digitale terrestre canale 28, sul satellite al canale 157 SKY, sulla piattaforma satellitare tivùsat al canale 18 e in streaming su www.tv2000.it
  • Vatican News (sito: www.vaticannews.va, canale youtube e pagina Facebook)
  • Radio Vaticana e potrà essere seguito in più lingue

Una grande offerta di dirette per consentire a tutti i fedeli di tutto il mondo, a casa, negli ospedali, al lavoro di collegarsi e partecipare alla preghiera.

Qual è il testo del programma di preghiera di oggi?

Ve ne riportiamo un estratto iniziale:

Ascolto della Parola di Dio

Il Santo Padre:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
R. Amen.
Il Santo Padre:
Orazione
Preghiamo.
Dio onnipotente e misericordioso, guarda la nostra dolorosa condizione:
conforta i tuoi figli e apri i nostri cuori alla speranza, perché sentiamo in mezzo a noi la tua presenza di Padre.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
R. Amen.

Vangelo
Il lettore:
Ascoltate la Parola del Signore dal Vangelo secondo Marco 4, 35-41

In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli:«Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva.

Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?». Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!».
Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?”.

Potrete seguire l’intero testo della preghiera sul documento che vi alleghiamo.

Uniti con Papa Francesco e con tutto il mondo cattolico in una grande occasione di Grazia!Simona Amabene
Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa