Benefattore+anonimo+acquista+la+casa+di+un+disabile+sfrattato+per+restituirgliela
lalucedimaria
/benefattore-casa-disabile-sfrattato/amp/
Notizie

Benefattore anonimo acquista la casa di un disabile sfrattato per restituirgliela

Perché il benefattore che ha aiutato il disabile a Livorno è rimasto anonimo?

Voleva che nessuno lo ringraziasse o lo celebrasse per il bene fatto al prossimo.

Il dramma di Alessandro, disabile sfrattato per i debiti

La storia di Alessandro D’Oriano, 46 enne di Livorno, è simile a quelle di altre persone che vivono in condizioni difficili. L’uomo, disabile al 75%, ha perso il lavoro e non è più riuscito a trovarne un altro. Con il passare dei mesi la sola pensione di invalidità (257 euro al mese) non è bastata a far fronte a tutte le spese a cui andava incontro ed i debiti si sono sommati. La casa, il cui mutuo era ancora in gran parte da pagare, è stata pignorata ed alla fine Alessandro si è trovato senza un tetto in cui vivere.

Una situazione difficile d’accettare, una storia in cui (disabilità o meno) si sono trovate migliaia di persone e che solitamente non hanno un lieto fine, tranne in questo caso. La casa di Alessandro, infatti, è stata messa all’asta e se l’è assicurata un anonimo compratore. L’uomo ha poi contattato il sindaco Nogarin e gli ha chiesto di poter essere messo in contatto con il precedente proprietario della casa. Una volta che lo ha incontrato  gli ha detto che la casa sarebbe stata nuovamente sua e che ci avrebbe potuto vivere per tutto il tempo che gli necessitava.

Compra una casa all’asta per restituirla al disabile sfrattato,il benefattore decide di rimanere anonimo

Un gesto di grandissima generosità che ha avuto una eco mediatica nazionale e che merita di essere condiviso con tutti sia perché è la dimostrazione che si può fare del bene se lo si vuole sia perché mostra come farlo non è motivo di vanto. Il benefattore di Alessandro, infatti, ha deciso di rimanere anonimo, poiché la sua unica grande ricompensa è stata e sarà quella di sapere che ha aiutato una persona in difficoltà e tanto basta: “Quando si fa del bene lo si fa e basta senza pubblicità, senza altri fini, come un imperativo categorico”. Un insegnamento che ha radici antiche (il Vangelo), ma che messo in pratica ha una forza ancora più dirompente.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa