In+Bolivia+una+statua+di+Cristo+effonde+lacrime+di+sangue
lalucedimaria
/bolivia-statua-cristo-lacrime-sangue/amp/

In Bolivia una statua di Cristo effonde lacrime di sangue

La devozione per il Cristo de la Lágrimas de San Pedro fonda le sue radici a Cochabamba, in Bolivia, dove nel 1995 si verificò il primo miracolo.

Cristo de la Lágrimas de San Pedro (photo screenshot da Youtube)

A Cochabamba, in Bolivia, la piccola statua raffigurante il Cristo attira a sé un gran numero di pellegrini. Si tratta del Cristo de la Lágrimas de San Pedro, una statua di appena 30 centimetri, che, a partire dal 1995, ha iniziato a dare segni di presenza viva, effondendo lacrime di sangue. Molti studi scientifici sono stati effettuati a riguardo, studi che hanno dimostrato l’effettiva presenza di sangue sul volto della statua.

Bolivia: alle origini del culto

La statua del Cristo fu acquistata alla fine degli anni Novanta da Silvia Arébalo e fu posta in un piccolo oratorio all’interno della sua abitazione. Per comprendere le origini della devozione, dobbiamo risalire, come riportato da Alteia, alla data del 9 marzo 1995, giorno in cui la statua pianse per la prima volta. Le lacrime fuoriuscite dagli occhi di quel Cristo erano lacrime di sangue. Da quel momento l’abitazione della famiglia Arébalo divenne meta di pellegrinaggio.

Gli studi scientifici sulla statua

Il Cristo de la Lágrimas de San Pedro, conosciuto anche come Cristo de Limpias, è stato oggetto di molti studi scientifici, volti principalmente a comprendere l’origine di quel sangue. Ad occuparsi degli studi è stato il dottor Ricardo Castañón, che ha fatto analizzare da più laboratori il sangue effuso dalla statua di Cristo. Ciò che è emerso da tali studi è che il sangue analizzato era effettivamente sangue umano, privo di un DNA specifico.

L’ultima effusione

È passata una settimana dal venticinquesimo anniversario della prima lacrimazione del Cristo in Bolivia. In occasione della commemorazione, la cappella della famiglia Arébalo si è riempita della presenza di molti pellegrini. Infatti, la devozione verso il Cristo de la Làgrimas de San Pedro ha notevolmente subito un picco dopo l’approvazione (avvenuta nel 1997) da parte della Chiesa, anche se, come riportato da Alteia la Chiesa “non ha dichiarato nulla di ufficiale”. Stando alle parole di Silvia Arébalo, la statua del Cristo ha pianto di nuovo, in occasione dell’anniversario.

Proseguono le indagini sulle lacrime di sangue

La Chiesa locale ha annunciato che per quanto riguarda le ultime effusioni di sangue, avvenute in occasione dell’anniversario, non c’è stata ancora una comunicazione diretta. Ad ogni modo, le indagini sui miracolosi eventi legati al Cristo de la Làgrimas de San Pedro proseguono e sono accompagnate dal parroco locale.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Marzo 2025: “Fammi operatore di pace”

“Fammi operatore di pace”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Preghiere

28 marzo: la Madonna della Bocciola trasforma l’incredulità in fede

La Madonna della Bocciola trasmette un messaggio speciale per tutti attraverso la bocca di una…

12 ore fa
  • Notizie

Reliquia di Carlo Acutis all’asta: la denuncia del vescovo di Assisi

Una reliquia del Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato a breve, risulta messa in vendita:…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Qual è il volto di Dio? Gesù e la rivelazione del Padre

L'aspetto di Dio, del suo volto, rimane uno degli oggetti di studio più profondi nella…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 28 marzo è Santo Stefano Harding: la svolta della sua vita dopo alcune cadute

Santo Stefano Harding, fondatore di monasteri, ebbe una vita spirituale con delle cadute e dopo…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 marzo 2025: Mc 12,28b-34 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa