Brasile%3A+il+missionario+padre+Reinaldo+Mattos+battezza+43+indigeni
lalucedimaria
/brasile-battesimo-43-indigeni/amp/
Notizie

Brasile: il missionario padre Reinaldo Mattos battezza 43 indigeni

Il lavoro come missionario di padre Reinaldo Mattos in Brasile è proficuo?

Pare di sì, il pastore evangelico è riuscito a convincere 43 indigenti a sottoporsi al battesimo.

Padre Reinaldo Mattos officia il battesimo degli indios

Il compito primario di ogni buon missionario è quello di diffondere il vangelo. Il sacerdote in questione non deve imporre la parola di Dio, ma deve dare esempio alle persone e ai popoli che non la conoscono di come il Verbo sia centrale nella vita di ognuno. Proprio questo è quello che hanno fatto il pastore evangelico padre Reinaldo Mattos e la moglie con una tribù di indigeni residente in un piccolo villaggio alle soglie di Xerente (Brasile).

La loro testimonianza è stata sufficientemente convincente da indurre 43 membri della tribù ad accettare Gesù Cristo come redentore. La notizia è stata riportata sul portale di notizie cristiane ‘Dio con noi’, in questa si legge che il battesimo è avvenuto presso il fiume che scorre vicino al villaggio. Pare inoltre che la maggior parte dei battezzati, siano ragazzi che hanno appreso nozioni evangeliche sin da quando erano bambini.

Il significato e l’importanza del battesimo

Il battesimo è il sacramento primario della dottrina cristiana. Attraverso questo, infatti, il credente accetta Cristo come salvatore, si lava dai suoi peccati ed intraprende il cammino verso una vita di beatitudine. Nella dottrina cattolica il battesimo è comunemente definito: “porta della nostra salvezza, inizio della vita in Cristo, fonte dell’umanità nuova”. Questo nuovo inizio, questa partenza verso la vita in cristo è simbolicamente rappresentato da due elementi: l’acqua e la scelta del nome.

L’acqua serve come simbolo di purificazione dai peccati, ma principalmente è stata scelta da Cristo perché, in quanto fonte di vita, rappresenti l’inizio di quella divina. Pronunciare il nome del battezzato, inoltre, è un modo per comunicare che quella persona sta intraprendendo il cammino voluto da Dio. Il nome, secondo la tradizione biblica, rappresenta l’essenza del nostro essere e comunicarlo durante il battesimo equivale affidarla a Dio. La scelta di un nome di un Santo, invece, serve per affidare il neonato alle preghiere dello stesso.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

5 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 31 Marzo 2025: “Rinsaldami nello Spirito Santo”

“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

23 ore fa