La Parola estratta oggi “a caso” parla proprio di un’autentica profezia rispetto a quello che sarà poi un giorno il futuro della comunità cristiana, inaugurata da Gesù nel Nuovo Testamento.
Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno.
Per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.
Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.
Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.
La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo:
“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.
Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme! (Salmo 133:1)
La Parola estratta oggi “a caso” fa parte del salmo 133, che Davide compose dando risalto alla comunione fraterna, alla bellezza della famiglia spirituale. È un’autentica profezia, di quelle che saranno poi le fondamenta della comunità cristiana inaugurata da Gesù nel Nuovo Testamento. La nostra vita spirituale senza la vita comunitaria è in serio pericolo. Perciò è importante tenere salda l’unità tra noi, soprattutto in questo tempo in cui siamo stati a lungo penalizzati da un isolamento forzato.
È scontro nel mondo del calcio per una decisione importante in vista delle prossime partite…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco che ha addolorato il mondo, questa mattina, il…
San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…
Meditiamo il Vangelo del 22 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…