Califano+e+la+fede%3A+%26%238220%3BLa+Bibbia+ci+ha+insegnato+il+perdono%26%238221%3B
lalucedimaria
/califano-fede-bibbia-perdono/amp/
Notizie

Califano e la fede: “La Bibbia ci ha insegnato il perdono”

Un peccatore che sa di avere il perdono di Dio: così Franco Califano si definì in un’intervista alla soglia dei suoi settant’anni, dove parlò della sua fede.

Franco Califano (photo Gettyimages)

Franco Califano e la fede: una tematica tanto inedita quanto carica di spunti di riflessione. La sua eclettica vita lo ha portato spesso a conoscere la via del peccato, ma, nell’ambito di un’intervista rilasciata in occasione dei suoi 70 anni a Repubblica, ha parlato del suo rapporto con Dio e con la fede. Nello specifico, l’artista nato a Tripoli, ma romano a tutti gli effetti, ha menzionato più volte il perdono di Dio, quel perdono che la Bibbia stessa ci ha insegnato.

Franco Califano e la fede

Alla soglia dei settant’anni, dopo una vita dedita al vizio e alla lussuria, l’artista aveva dichiarato di sentirsi maturo, adulto: “La parola anziano non mi piace, preferisco essere definito adulto”. Questa sua maturazione lo portò anche a riflettere sulla fede, alla quale sempre di più si sentiva vicino: “Di sicuro, sono sempre più cattolico”. Ciò su cui, in particolar modo, l’artista si è voluto soffermare, è il perdono. Califano si è infatti dimostrato scettico sul discorso inferno e purgatorio: “Come può esistere un Dio che non perdona e ti manda all’inferno per l’ eternità?”.

Un peccatore che ha conosciuto il perdono

Franco Califano non ha mai nascosto le sue folli bravate. Egli stesso si è definito un “grande peccatore”. Ma, al tempo stesso, l’artista è riuscito a trovare una coerenza ai suoi comportamenti e al suo stile di vita. Il suo avvicinamento alla fede gli ha fatto conoscere il perdono del Signore: “Certo che sono stato un peccatore, ci mancherebbe altro, ma non è la Bibbia che ci insegna il perdono?”.

Franco Califano (photo Gettyimages)

Giovinezza, l’antidoto alla vecchiaia

Durante la sua intervista a La Repubblica, il cantautore romano ha parlato anche di un altro tema a lui molto caro: l’ostinata voglia di restare aggrappato alla giovinezza. Per lui, è proprio la giovinezza l’antidoto contro la vecchiaia: “Mai fermarsi”, alludendo al fatto di rimanere giovani dentro. Califano sosteneva spesso di continuare a frequentare i giovani e di rimanere sempre in attività, pena la vecchiaia. Proprio alla soglia dei settant’anni, l’artista aveva dichiarato di essersi messo a lavorare a un disco nuovo, disco uscito poi nel 2009 e prodotto dalla Sony: C’è bisogno d’amore.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

51 minuti fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

5 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

6 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

9 ore fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

10 ore fa