Ritratto+del+carabiniere+ucciso%3A+fede%2C+volontariato+e+pellegrinaggi+a+Medjugorje
lalucedimaria
/carabiniere-ucciso-volontariato-pellegrinaggi-medjugorje/amp/
Notizie

Ritratto del carabiniere ucciso: fede, volontariato e pellegrinaggi a Medjugorje

Chi era Mario Cerciello Rega? Chi lo conosce lo descrive come un uomo buono, dedito al lavoro e alla famiglia che nel privato amava fare azioni di volontariato insieme alla moglie.

Carabiniere ucciso a Roma da un turista americano

Ieri mattina tutte le testate giornalistiche hanno riportato la tragica morte di Mario Cerciello Rega, vice brigadiere dei carabinieri che prestava servizio a Roma. Secondo l’ultima ricostruzione dell’accaduto: Mario era andato a bloccare un tentativo di estorsione ai danni di un ragazzo da parte di due turisti americani che poco prima gli avevano sottratto un borsello. Nel tentativo di far risolvere la questione nella maniera più tranquilla possibile, il carabiniere ed il suo collega hanno parlato con i due americani, ma uno di questi ha uscito il coltello ed ha colpito per 8 volte il vice brigadiere. Purtroppo l’immediato ricovero all’ospedale Santo Spirito non è stato sufficiente a salvargli la vita.

Chi era Mario Cerciello Rega, il carabiniere ucciso giovedì notte

Le prime informazioni giunte su quest’uomo le ha pubblicate l’Arma dei Carabinieri sulla pagina social ufficiale. Abbiamo scoperto che Mario aveva 35 anni, che si era sposato 53 giorni prima di essere ucciso e che aveva fatto il compleanno solamente 13 giorni prima. Dalle interviste successive ad amici e colleghi, abbiamo anche scoperto che quest’uomo era una persona gentile, sempre sorridente e disponibile sia con chi incontrava per strada che con chi, per lavoro, portava in Caserma.

Questa gentilezza era un tratto distintivo del suo carattere e frutto di un’educazione cattolica che si era tramutata in una stabile fede con il passare del tempo. Una fede che il vice brigadiere condivideva anche con la moglie: con lei andava in pellegrinaggio a Lourdes e a Medjugorje, con lei svolgeva in anonimato opere di volontariato per conto dell’Ordine di Malta e a lei aveva chiesto la mano nelle grotte di Lourdes. A descriverlo in poche ma significative parole è stato anche il suo comandante, Sandro Ottaviani: “Era un ragazzo buono, un carabiniere preparato. Era una persona che pensava sempre al prossimo, sia durante i turni di servizio sia quando non indossava la divisa. Era solito fare pellegrinaggi a Lourdes e a Loreto per dare una mano alle persone che soffrono, ogni settimana. Senza dirlo a nessuno faceva volontariato. Agli ultimi donava i suoi vestiti portava loro anche la colazione. Non muore solo un valoroso carabiniere, ma un grande uomo”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

53 minuti fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

14 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

20 ore fa