Fase+2%2C+Card.+Bassetti%3A+dopo+le+chiese%2C+riaprite+gli+oratori+senza+paura
lalucedimaria
/cardinale-bassetti-apertura-oratori-senza-paura/amp/
Notizie

Fase 2, Card. Bassetti: dopo le chiese, riaprite gli oratori senza paura

Un nuovo passo in avanti, in questa Fase 2, arriva direttamente dalla Conferenza Episcopale Italiana: apriamo gli oratori.

photo web source

“Apriamo le porte degli oratori senza paura”, sono queste le parole del Cardinale Bassetti per una nuova Fase 2 anche all’interno della Chiesa.

L’appello del Cardinale Bassetti

Non abbiate paura ad aprire le porte degli oratori”, è il messaggio del Cardinale Bassetti, anche sulla scia di come Papa Francesco, lo scorso sabato, per il Rosario conclusivo del mese di maggio, ha aperto le porte dei Giardini Vaticani.

Una scelta nuova per un riavvio completo, anche se graduato e nel rispetto di tutte le norme igienico – sanitarie, anche per le attività pastorali di ogni singola Parrocchia: “Finalmente sembra che siamo in una fase di ripresa. Abbiamo riaperto le Chiese e adesso dovremo impegnarci tutti quanti, e tutti insieme, per riprendere le nostre attività e i nostri spazi pastorali” – afferma Bassetti.

“Aprire gli oratori come lo sono stati i Giardini Vaticani”

I tanti ragazzi aiutati ed accolti, le tante famiglie soccorse proprio dalla Chiesa in questi anni: ora non si può lasciare tutto ancora sospeso: “E in questo periodo , far sentire ancor di più la nostra presenza. Molte famiglie dovranno lavorare tutto il giorno, senza godere delle vacanze estive.

Per questo, se negli anni passati abbiamo cercato di coprire uno spazio temporale di due o tre settimane, forse questa volta davvero siamo chiamati a essere presenti per due o tre mesi” – ha continuato il Presidente della CEI, nel suo messaggio alla fine della Messa Crismale.

photo web source

Bassetti ai sacerdoti: “Aprite gli oratori”

Un vero e proprio appello a tutti i confratelli sacerdoti, un appello a ritornare a circondarsi di giovani, il futuro della Chiesa: “Non abbiate paura, cari fratelli, ad aprire, nei modi in cui sarà consentito, i vostri oratori. Quest’anno dobbiamo puntare in alto, perché siamo chiamati a fare un servizio che forse nemmeno noi immaginavamo” – ha concluso.

Una richiesta che non può rimanere inascoltata. Anche la Chiesa si affianca alle esigenze delle famiglie, di tutti coloro che lavorano e che la vedono come punto di riferimento per i loro figli, durante il periodo estivo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

47 minuti fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

3 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

6 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

6 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa