Una notizia pervenuta direttamente dalla Santa Sede e che riguarda il Cardinale Pietro Parolin e le sue preoccupanti condizioni di salute.
Il Cardinale Parolin è in ospedale, al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Ecco il motivo del suo ricovero.
La Sala stampa vaticana ha emanato un comunicato per aggiornare tutti i fedeli circa le condizioni di salute del Cardinale Segretario di Stato Vaticano: “Il Segretario di Stato, è da ieri pomeriggio ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per essere sottoposto ad un programmato intervento chirurgico per ipertrofia prostatica”.
Un intervento, già programmato da tempo, e che prevede, nel giro di pochi giorni, il ritorno del Monsignore in Vaticano: “Si prevede che in pochi giorni potrà lasciare il nosocomio e riprendere gradualmente il suo lavoro” – conclude Matteo Bruni, nella sua nota emanata per la stampa.
Non è la prima volta che il Cardinale viene ricoverato in ospedale per un problema di salute. Già sette anni fa, fu sottoposto ad un intervento chirurgico, a causa di una piccola lesione vicino alla cistifellea e al pancreas. Era ricoverato nel reparto di Chirurgia epatobiliare dell’azienda ospedaliera di Padova. La degenza allora era durata un paio di settimane.
Il Cardinale Pietro Parolin, di origini vicentine, è Segretario di Stato Vaticano dal 15 ottobre 2013. Nel 2009, è stato nominato Nunzio Apostolico in Venezuela da Papa Benedetto XVI ed ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 12 settembre 2009, presso la Basilica di San Pietro, per imposizione delle mani dello stesso Benedetto XVI.
Preghiamo insieme perché Monsignor Parolin possa tornare, quanto prima, alla sua attività pastorale.
ROSALIA GIGLIANO
“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…