Le dichiarazioni recenti del Cardinale Simoni, il quale ha spiegato ai media come la crescente richiesta di esorcismi lo obblighi ad effettuare dei rituali di liberazione tramite il cellulare, hanno riportato all’attenzione di tutti i fedeli la questione possessione. Da anni i membri della Chiesa che si occupano di esorcismi avvertono i fedeli di stare attenti a non cadere vittime dei tranelli del male, moltiplicatisi grazie alla diffusione di internet. Anni addietro era don Gabriele Amorth il solo a parlare apertamente di questa esigenza, ma oggi non solo padre Truqui (allievo di padre Amorth) e padre Francesco Bamonte. Presidente dell’Aie (Associazione Internazionale esorcisti) sottolineano l’esigenza di istruire più sacerdoti a fare esorcismi, ma anche il Papa lancia di continuo appelli in tal senso.
Nel corso dell’incontro ‘Esorcismo e preghiere di liberazione‘ che si sta tenendo in questi giorni a Roma all’Ateneo Pontificio Regina Apostulorum, il presidente di ‘Sacerdos’, associazione che si occupa proprio di questioni inerenti alla possessione demoniaca, padre José Enrique Oyarzun ha spiegato che al giorno d’oggi non sono più solamente i riti magici e le sedute spiritiche ad esporre i fedeli al rischio della possessione ma anche internet ed i social network ed ha aggiunto: “Il padre della menzogna è sempre più ricercato e questa maggiore ricerca viene potenziata da internet e dai social network”.
Al convegno per esorcisti è intervenuto anche il cardinale Simoni, esorcista novantenne ed unico cardinale ad effettuare esorcismi, ha spiegato come la pedofilia su internet sia uno dei maggiori esempi di influenza demoniaca nella rete ed ha anche aggiunto: “ Faccio quattro-cinque esorcismi al giorno con il cellulare” per indicare come le richieste dei fedeli siano ormai troppo numerose da poter essere gestite.
Luca Scapatello
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…