Carlo+Acutis%3A+aveva+le+idee+chiare+sull%26%238217%3Baborto+e+sulla+contraccezione
lalucedimaria
/carlo-acutis-aveva-le-idee-chiare-sullaborto-e-sulla-contraccezione/amp/
Notizie

Carlo Acutis: aveva le idee chiare sull’aborto e sulla contraccezione

Carlo Acutis, dal 10 ottobre dichiarato Beato dalla Chiesa, non temeva di prendere una posizione sull’aborto e lo faceva senza moralismo.

Photo web source

Dopo l’intensa e commovente giornata della Beatificazione di Carlo Acutis che ci ha fatto assaporare la Grazia del Cielo col suo esempio di giovane animato da una fede salda e concreta, arriva una notizia sconcertante.
L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) abbassa ancora l’asticella. E dopo aver abolito la ricetta per le donne maggiorenni che richiedono la pillola del giorno dopo, ora stabilisce che non sia più necessaria neppure per le ragazze minorenni.

L’8 maggio 2015 l’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) decide che le donne maggiorenni possono acquistare la pillola del giorno dopo senza ricetta. Dall’8 ottobre 2020 ciò vale anche per le minorenni. Così facendo si dà il via libera all’acquisto di pillole abortive anche tra le giovanissime, che si sentono autorizzate  con sempre più facilità e superficialità a un uso inconsapevole di tale farmaco, a rischio della loro stessa vita.

Carlo Acutis e la sua attenzione ai giovani

Provo a immaginare come avrebbe reagito Carlo, oggi Beato, di fronte a una simile notizia, che stride con la bellezza della sua testimonianza di vita tesa in una continua ricerca della verità e della carità verso gli altri. È sempre dal rapporto con l’Eucarestia e dalla sua adorazione che prende la forza per difendere la fede anche quando gli causa problemi.

Photo web source

Un professore del liceo Classico Leone XIII, dai Gesuiti, ricorda la volta in cui Carlo è stato l’unico a parlare contro l’aborto, senza timore. Mentre tutti i suoi compagni di classe tacevano. Carlo era poi capace di mettere in guardia i ragazzi dalle tentazioni distruttive del mondo. E invitava senza moralismi le sue amiche a non banalizzare il proprio corpo, a rispettarlo perché bello e sacro.

LEGGI ANCHE: Carlo Acutis: l’emozione della mamma nel momento dell’apertura della sua tomba

Ognuno nasce originale

L’incomprensione non lo spaventava mai, non gli importava di omologarsi. Era solito dire:”Tutti nascono come degli originali ma molti muoiono come fotocopie”. Cioè intendeva che ognuno nasce dotato dei doni del Signore che lo rende unico. Ma poi dipende da ciascuno preservare la propria originalità e portare frutto investendo e coltivando i propri carismi. Uno dei maggiori pericoli dei giovani è non aver cognizione di ciò che è bene per loro, e di non avere modelli che glielo indichino.

Photo web source

Ma di essere sempre in preda ad una cultura edonistica che distrugge la loro anima, e di cui la nuova autorizzazione dell’Aifa a favore della pillola del giorno dopo ne è un effetto. E li induce così ad una continua tensione nella ricerca di qualcosa che li appaghi sempre di più. Ma lasciandoli infine amaramente delusi e sempre più vuoti.

Simona Amabene

 

 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

24 ore fa