Il Beato dei giovani, il Santo social: così è stato identificato dal giorno in cui è stato innalzato agli onori degli altari. Un esempio da seguire e da pregare, anche con una novena.
In occasione del Natale, la Diocesi di Roma ha proposto una novena al Beato Carlo Acutis, attraverso preghiere, riflessioni e aneddoti della sua vita, tutte via social.
Il Beato del nuovo secolo, il ragazzo che amava Dio e il computer. Un esempio per molti giovani di oggi che cercano la strada per la loro esistenza. Questo è stato Carlo Acutis, beatificato lo scorso 10 ottobre. La preghiera, quell “autostrada verso il celo”, come lui stesso definiva l’Eucarestia, oggi ci avvicinano ancora di più a lui, anche in occasione del Natale.
La Diocesi di Roma e la pastorale giovanile hanno deciso di indire una novena di preghiera dedicata proprio a Carlo Acutis. Spunti, riflessioni, preghiere, aneddoti di vita: il tutto on line, su YouTube, Facebook e Instragram, proprio come amava il Beato.
La stessa Diocesi di Roma spiega, attraverso il suo sito, come avverrà la preghiera: “L’idea della novena, dal 16 al 24 dicembre, resa fruibile ogni mattina a partire dalle 7 sui social della Pastorale giovanile. Nei diversi video, ogni volta un ragazzo leggerà una frase di Carlo Acutis, farà una domanda e don Alfredo Tedesco (direttore del Servizio diocesano) che risponderà con una breve catechesi.
Seguirà poi un impegno, un proposito, da portare avanti nella vita quotidiana da parte del giovane protagonista e di tutti i suoi coetanei che seguiranno la novena”.
“Viviamo un tempo difficile, e lo vivono soprattutto gli adolescenti e i giovani. Per questo abbiamo pensato a qualcosa che li facesse sentire meno soli” – ha spiegato proprio don Todesco.
Questa sera, Lunedì 14 dicembre alle ore 21, la novena verrà presentata online e, tutto rigorosamente in diretta streaming, vedrà anche la presenza della mamma di Carlo Acutis, Antonia. Ma ci saranno anche testimonianze di giovani, come quella di Camilla che ha preso Carlo Acutis come suo modello di vita.
Giovani che cercano un Santo giovane, a loro vicino, quasi contemporaneo. Ragazzi che cercano, con l’aiuto di Carlo Acutis, una risposta alle loro domande, anche pregando insieme Dio.
ROSALIA GIGLIANO
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…