Carlo+Acutis%3A+prorogata+l%26%238217%3Besposizione+del+suo+corpo+ad+Assisi
lalucedimaria
/carlo-acutis-prorogata-lesposizione-del-suo-corpo-ad-assisi/amp/
Notizie

Carlo Acutis: prorogata l’esposizione del suo corpo ad Assisi

La decisione è dovuta al grande afflusso di fedeli e alle innumerevoli richieste di visita alla tomba del beato Carlo Acutis ad Assisi.

Photo web source

La chiusura era prevista per sabato 17 ottobre, ma data l’elevata partecipazione è stato infine accordata per lunedì 19 ottobre.
Da intesa tra il vescovo di Assisi, il presidente della Fondazione del Santuario della Spogliazione e il rettore padre Carlos Acácio Gonçalves Ferreira.

Chi desidera recarsi al Santuario della Spogliazione ad Assisi per venerare il corpo di Carlo Acutis, proclamato Beato il 10 ottobre scorso, potrà ancora farlo nel fine settimana del 17 e 18 ottobre. E approfittare di questa ulteriore Grazia. Poi la tomba verrà poi chiusa il 19 subito dopo l’Angelus.

Comunicato della Diocesi di Assisi

“Oltre alle migliaia di devoti che, grazie al lavoro dei volontari, hanno potuto venerare ordinatamente la tomba del Beato Carlo Acutis, sono già arrivate numerose richieste di gruppi per sabato e domenica prossimi. Pur mantenendo come da programma la celebrazione eucaristica delle 10,30 di sabato 17 ottobre, la chiusura della tomba avverrà in maniera non solenne il lunedì successivo subito dopo l’Angelus. La decisione di aprirla per 17 giorni era stata infatti presa per evitare assembramenti pericolosi nel giorno della Beatificazione.

E dando così la possibilità a più persone e in maggiore sicurezza di venerare il corpo del giovane, come d’altro canto sta avvenendo. Al momento, considerati i numeri, la pandemia in corso e il lavoro straordinario dei soli volontari, si ritiene opportuno chiudere. Per poi riaprire definitivamente in un momento più sicuro dal punto di vista sanitario.

Photo web source

La venerazione del Beato continua tuttavia nei modi e nei tempi di apertura della chiesa di Santa Maria Maggiore, ovvero il Santuario della Spogliazione, dalle ore 8 alle ore 19″.

Simona Amabene

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

2 ore fa
  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

8 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa