Scandalosa+scena+in+un+cartone+animato+per+bambini.+Scatta+la+denuncia
lalucedimaria
/cartone-animato-per-bambini-vergognoso-pene-lungo/amp/
Notizie

Scandalosa scena in un cartone animato per bambini. Scatta la denuncia

I cartoni animati sono sempre stati l’intrattenimento preferito da tantissimi bambini di ogni età. Ma in alcuni casi, possono avere anche una funzione diseducativa.

photo web source

Un pene lunghissimo per un personaggio dei cartoni animati. Una vergognosa scena che sarebbe stato meglio tagliare, ma che è andata in onda comunque. Don Fortunato Di Noto ci spiega cosa è successo.

Il cartone animato incriminato

Una tv danese, sabato 2 gennaio, ha mandato in onda un cartone animato. E fin qui niente di strano se non fosse stato per l’attenzione di alcuni genitori su di una scena particolare: un personaggio con un pene lunghissimo.

Una scena del genere all’interno di un cartone animato per bambini di età compresa fra i 4 e gli 8 anni ha suscitato polemiche e clamore. Il protagonista di questo cartone animato è un certo John Dillermand, un uomo dal pene lunghissimo che usa, come se fosse la cosa più normale del mondo, per compiere azioni legate al quotidiano.

Dall’alzare una bandiera, allo spingere un passeggino per strada, a restituire palloncini ad altri bambini che li avevano persi. Il tutto, fatto con il suo pene lungo.

Don Fortunato Di Noto: “Che senso ha fare un cartone del genere”

Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter (fondazione impegnata nella lotta contro la pedopornografia) ha detto la sua e spiegato il motivo per cui quella scena e quel cartone non dovevano esser assolutamente mandati in onda. “Io mi chiedo che senso ha produrre un cartone di questo tipo, che senso ha erotizzare e pornografare i bambini. I cartoni animati sono sempre serviti a veicolare messaggi e perché no anche una morale, un’indicazione” – ha spiegato.

Negli anni, abbiamo denunciato la manipolazione dei cartoni della Disney, anche dei Simpson […] La domanda che mi pongo è qual è il fine, di tale assurda questione? E mi chiedo anche chi mi trasmetterebbe un cartoon contro la pedofilia invece?” – obietta il sacerdote.

La spettacolarizzazione di alcune scene

La spiegazione di don Di Noto si concentra, anche, sulla spettacolarizzazione che è stata data a queste scene: “Una psicologa danese ha difeso il cartone, sostenendo che sono gli adulti ad averlo “sessualizzato”, mentre i bambini lo percepirebbero come innocente […] Io vorrei capire la percezione della sessualità di questa psicologa […] Ma i bambini come percepiscono tutto ciò? La strutturazione del loro corpo, dei loro desideri, in che modo viene influenzato da tutto questo?”.

Don Fortunato Di Noto – photo web source

Don Fortunato: “Un messaggio sbagliatissimo”

Una società che si contraddice: da un lato si combatte ogni tipo di violenza, però poi si mostrano immagini del genere soprattutto ai più piccoli: “L’uomo di per sé a volte sfocia nell’ipocrisia […] Chi ha il potere delle parole, se non i ricchi del mondo? […] Un cartoon del genere che sta facendo discutere, è stato proposto dai magnati di una comunicazione che vogliono porre l’attenzione sull’argomento e probabilmente per farlo accettare, per farlo diventare normale” – conclude don Fortunato.

 

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa