Esoterismo+attraverso+i+cartoni+animati%3F+Ecco+a+cosa+fare+attenzione
lalucedimaria
/cartoni-animati-esoterismo-pokemon/amp/
Notizie

Esoterismo attraverso i cartoni animati? Ecco a cosa fare attenzione

La moda dell’occulto. Ecco come, secondo Don Marcello, anche in un apparente innocente cartone animato possa nascondersi qualcosa di oscuro.

photo Getty Images

L’attenzione che dovrebbe essere posta ad un cartone animato in particolare: i Pokemon.

In un libro di Don Marcello Stanzione, dal titolo “La moda dell’occulto”, il sacerdote pone la sua attenzione su alcuni particolari cartoni animati che potrebbero essere punto d’attrazione verso l’occulto e l’esoterismo. Uno di questi è “I Pokemon”.

Don Stazione: “Attenzione ad alcuni cartoni animati”

Da dove deriva tutto questo? “Una mossa di chi vuole proporre un cartone animato esoterico, indirizzandolo direttamente ai bambini, è la scelta del messaggio da trasmettere. Il tutto si fonda sull’esigenza di conoscere sempre di più di questo mondo e rendere difficile ogni tipo di lavoro che possa scardinare questa convinzione” – dichiara don Stanzione.

Molti cartoni animati sono accusati di essere violenti, sanguinari ed anche ripetitivi” – continua il sacerdote – “e, riportando un pensiero di un esperto di animazione, dico subito che specie i cartoni giapponesi, non sono affatto per bambini. Tutti i cartoni dovrebbero essere per bambini, ed invece le storie vengono differenziate a seconda dell’età e dei gusti (ad esempio, per bambine piccole, per quelle più grandi, per i maschi di varie età ecc). Altra caratteristica è quando, i produttori delle emittenti televisive comprano i cartoni animati per adulti o giovani, spacciandoli per quelli da bambini” – continua don Stanzione.

I cartoni animati e l’esoterismo

I protagonisti di queste storie vivono ogni momento della loro vita con intensità o in maniera drammatica. Alla base di ciò c’è la religione scintoista, con i suoi ideali di dovere e autocontrollo. I Pokemon: se traduciamo la vera parola dall’inglese, notiamo che significa Piccoli Mostri. In un clima di religione orientale come questo, il messaggio si traduce in esoterico, anche a partire dai loro nomi. Tipo Drowzee (colui che divora i sogni del suo avversario), oppure Tentacolo (colui che ferisce con il suo acido pungente), fino ad arrivare a nomi diabolici come Baal (che si rifà all’antica divinità demoniaca di Beelzebul)” – descrive il sacerdote.

Un’osservazione che ci fa riflettere: facciamo attenzione a cosa i nostri bambini guardano in tv.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

LEGGI ANCHE: Oroscopo e Astrologia non sono strumenti che portano a Dio

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa