Caso+Preynat%3A+inizia+il+processo+ai+danni+del+cardinale+Barbarin
lalucedimaria
/caso-preynat-processo-barbarin/amp/
Notizie

Caso Preynat: inizia il processo ai danni del cardinale Barbarin

Il processo ai danni del cardinale Barbarin è cominciato lunedì 7 gennaio. L’arcivescovo di Lione è accusato di non aver denunciato gli abusi sessuali di padre Preynat.

La prima denuncia a carico di padre Preynat, sacerdote che si occupava di gestire gli scout tra gli anni ’70 e ’80, è giunta alla diocesi di Lione nel 2014 quando un ex scout scopre che il parroco insegna ancora il catechismo ai bambini. In quel momento l’arcivescovo di Lione, il cardinale Barbarin (in carica dal 2002), apre un’indagine interna ed il 31 ottobre del 2015 rimuove Preynat dagli incarichi. Nel frattempo i sospetti sulla presenza di altre vittime vengono presentati alla giustizia che apre un’indagine sul parroco e su tutta la diocesi francese.

Nel corso delle indagini si scopre che i primi sospetti su Preynat erano stati condivisi con il vescovado di Lione già nel 1991. Già in quella occasione il sacerdote era stato allontanato dalle proprie funzioni, ma qualche anno più tardi è stato reintegrato. Nel gennaio del 2016 emerge la denuncia di un abuso ai danni di un ragazzo minore di 15 anni ed è in quella occasione che l’arcivescovo Barbarin ammette di essere stato informato dei comportamenti di Preynat già nel 2006-2007.

Denunciato il cardinale Barbarin, l’inizio del processo

Sebbene l’arcivescovo abbia giustificato la mancata azione disciplinare nei confronti del sacerdote, spiegando come all’epoca si trattasse di voci  e non ci fossero denunce a carico di Preynat, una delle vittime, nonché fondatore dell’associazione a tutela delle vittime di padre Preynat ‘La Parole Libérée’, lo ha denunciato per non averlo sollevato dall’incarico e non aver denunciato alla giustizia i sospetti sugli abusi. Le prime accuse sono state archiviate nell’estate del 2016, ma l’associazione ha deciso di citare il cardinale “direttamente”, motivo per cui è stato aperto una seconda indagine che ha condotto al processo attuale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

43 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa