La+Cei+lancia+il+sito+%26%238216%3BChi+ci+separer%C3%A0%3F%26%238217%3B%3A+%26%238220%3BPer+testimoniare+l%26%238217%3Bimpegno+della+Chiesa%26%238221%3B
lalucedimaria
/cei-lancia-sito-chi-ci-separera/amp/

La Cei lancia il sito ‘Chi ci separerà?’: “Per testimoniare l’impegno della Chiesa”

La Cei ha lanciato il sito ‘Chi ci separerà?’ uno strumento per pregare insieme agli italiani e condividere iniziative a livello nazionale.

(Websource Archivio)

La necessità di rimanere in casa ha portato alla chiusura delle chiese, il sito permetterà ai fedeli di continuare a pregare.

Bisogna rimanere in casa

Il messaggio è stato ripetuto a chiare lettere nell’ultima settimana: l’emergenza Coronavirus si contrasta rimanendo a casa. Questo obbligo è nei confronti della salvaguardia della nostra salute, ma soprattutto per quella dei nostri cari, dei malati, degli anziani e nel rispetto del lavoro alacre svolto da infermieri e medici in queste settimane. Ridurre il contagio è necessario per non far collassare il sistema sanitario nazionale, per limitare il numero di vittime che, purtroppo, aumentano giorno dopo giorno.

Leggi anche ->Coronavirus, la risposta della CEI: stanziati 10 milioni di euro

Chiaramente questo obbligo comporta una rinuncia enorme. Il nostro stile di vita è modificato radicalmente e non si può nemmeno andare a Messa. Per i fedeli si tratta della rinuncia più difficile da affrontare, ma al momento è necessario assolvere a questo obbligo. Il Vaticano ha lasciato la libertà ad ogni Vescovo di decidere se tenere o meno aperte le parrocchie per la preghiera solitaria dei fedeli, ma pare che sempre più diocesi si dirigano verso la chiusura totale.

Leggi anche ->La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi lunedì 16 Marzo – Video

Messe in diretta ed il sito della Cei per pregare insieme

La Cei si sta uniformando al bisogno che la popolazione italiana ha sviluppato in questo momento di difficoltà, cercando di dimostrare il sostegno della Chiesa anche a distanza. Lo ha fatto finanziando le parrocchie e le sedi della Caritas affinché possano continuare a dare sostegno reale sul territorio. Lo sta facendo anche da un punto di vista pastorale, aprendo il sito ‘Chi ci separerà?’, dove vengono raccolte tutte le migliori iniziative delle diocesi italiane per pregare tutti insieme in questo periodo di quarantena.

Sul sito si legge che lo scopo della Cei è di creare un: “ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale”. Così facendo si vuole: “Testimoniare ancora e sempre l’ impegno della Chiesa che vive in Italia nel continuare a tessere i fili delle nostre comunità. La convinzione che ci guida è che le criticità, lo smarrimento, la paura non possano spezzare il filo della fede, ma annodarlo ancora di più in speranza e carità”.

Il primo evento nazionale è quello previsto per il prossimo 19 marzo (Festa di San Giuseppe). In questo giorno viene chiesto ai fedeli di recitare il rosario, accendere una candela ed esporre dal balcone un drappo bianco a partire dalle ore 21. Per chi vorrà seguire la preghiera in diretta, sarà possibile farlo sintonizzandosi su ‘Tv 2000’.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

16 minuti fa
  • Preghiere

23 aprile: la Madonna di Terlizzi si manifesta attraverso una una luce misteriosa

La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…

5 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco, traslata la salma nella Basilica di San Pietro: “Santo subito”

Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, sesto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 aprile è San Giorgio: il guerriero che sconfigge eroicamente il male

San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 aprile 2025: Lc 24,13-35
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa