Madonna+Annunziata+di+Arezzo%3A+oltre+cento+persone+vedono+lacrimare+la+sua+statua
lalucedimaria
/centinaia-di-persone-assistono-a-lacrimazione-statua-madonna/amp/
Notizie

Madonna Annunziata di Arezzo: oltre cento persone vedono lacrimare la sua statua

Un giovane pellegrino di La Spezia stava tornando dal Santuario di Loreto, trovando rifugio dalla tempesta, assistette al grande prodigio. 

Madonna di ArezzoMadonna di Arezzo
photo web source

Si trovava all’altezza della città di Arezzo, ed era il 26 febbraio 1490. Il giovane per ripararsi dall’evento imprevisto si diresse verso l’ospedale cittadino, dove effettivamente trovò riparo. In quel luogo infatti, costruito “ad refugium et consolationem pauperum”, vale a dire “per dare rifugio e consolazione ai poveri”, venivano accolti tutti i bisognosi della città. Non a caso, l’edificio era intitolato a San Cristoforo, il protettore dei viandanti.

Il pellegrino trovò riparo all’interno dell’ospedale cittadino

L’ospedale era inoltre retto dalla Compagnia della Santissima Annunziata, e proprio per questa ragione, all’interno era situata una grande statua della Madonna. Proprio davanti a quella statua il pellegrino si inginocchiò e si mise in preghiera, per ringraziare dell’ospitalità avuta e per chiedere l’intercessione della Vergine sul suo cammino.

Poco dopo, però, si accorse che l’immagine aveva miracolosamente cominciato a lacrimare. La miracolosa esperienza venne raccontata dai testimoni con le seguenti parole: “La Madonna si lagnò tre volte e mosse il capo et pianse tre volte in modo che questo giovinetto prostrato in terra gridava “Misericordia” ad alta voce. Et li poveri che erano al fuoco corsero oltra, e videro piangere essa Madonna e cominciarono tutti a gridare “Misericordia” et a piangere e a suonare una campanella…”.

LEGGI ANCHE: Madonna di Pennabilli: di fronte allo straordinario bagliore il nemico fuggì

Il racconto dell’epoca dell’evento miracoloso

E ancora: “in modo che corse di molte persone che credevano che detti poveri facessero alla mischia; che più di cento persone la videro piangere….voi vedete come è venuta in luce si bella devotione della Madonna delle lacrime che si celebra ogn’anno alli 26 febbraio nella chiesa dell’Annunziata in Arezzo”.

photo web source

Il prodigio venne autenticato, e presto cominciarono i lavori per la costruzione della chiesa. Oggi in quella stessa chiesa, situata nel centro di Arezzo, è ancora visibile lo splendido affresco, opera giovanile di Spinello Aretino, con “l’Annunciazione”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

2 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

3 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

8 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

15 ore fa