CHARLIE+GARD%3A+IL+BAMBINO+CHE+NON+HA+DIRITTO+ALLA+VITA
lalucedimaria
/charlie-gard-bambino-non-diritto-alla-vita/amp/

CHARLIE GARD: IL BAMBINO CHE NON HA DIRITTO ALLA VITA

Va avanti a rilento il processo per il bambino a cui ci siamo tanto affezionati e che rischia l’eutanasia, ma almeno qualcosa sembra muoversi. Il giudice, dopo aver sentito la testimonianza del neurologo, Professor H (il tribunale vuole mantenerne l’anonimato al momento), che gli ha parlato del funzionamento e delle prospettive della cura sperimentale, indirà una riunione per decidere la data in cui, la prossima settimana, un’equipe di specialisti, di varia nazionalità, deciderà la sorte di Charlie.

Ovviamente, i genitori, oramai stremati per questo lungo Calvario che dura da mesi, diventato di patrimonio mediatico, sono stanchi di sentirsi negare sostegno dalla loro stessa Patria, mentre altrove altri (anche qui, in Italia, al Bambino Gesù di Roma) sarebbero dispostissimi ad accogliere il loro bambino e a sostenerne le cure.

Chi sia il neurologo Professor H, noi lo sappiamo e lo sveliamo sin da ora. E’ in effetti colui che ha firmato la lettera con cui il Bambino Gesù si propone di accogliere il bambino e sottoporlo alla cura sperimentale di cui tanto si chiacchiera.

La notizia che sia stato ascoltato in aula, quindi, farebbe ben sperare. Dice Connie, la mamma di Charlie: “Un passo avanti per la giustizia, per il buon senso, per la pubblica opinione. Siamo passati da zero ciance, per fare sopravvivere Charlie, a significativamente di più. Adesso preghiamo.”.

Si, preghiamo insieme ancora, perché tutto si risolva al meglio, rimanendo vicini alla famiglia Gard e scongiurando il loro dramma. Dice ancora Connie: “Sono mesi che scongiuro medici e giudici di lasciarmi portare Charlie in un ospedale dove sono disposti a provare di tutto per salvarlo.”.
“Quel professore sta solo cercando di aiutarci. La sua testimonianza di oggi ha dimostrato che ci sono motivi per sperare che la condizioni di Charlie migliorino. E se c’è anche una piccola possibilità, perché non esplorarla? Il giudice aveva detto che voleva sentire prove in grado di fargli cambiare idea rispetto al suo primo verdetto. Beh, adesso di prove ne ha sentite, qualche dubbio gli è venuto, se ha deciso di convocare a Londra tutti i medici.”. Con lei lo speriamo anche noi, con tutto il cuore.   


 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

12 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

14 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

18 ore fa