Una svolta nella spinosa ed annosa vicenda che riguarda il Piccolo Charlie Gard è arrivata grazie all’intervento del parlamento Americano che ha concesso in via straordinaria la cittadinanza al piccolo e ai suoi genitori:
“Abbiamo approvato un emendamento che conferisce la residenza permanente a Charlie Gard e la sua famiglia così che Charlie può ricevere il trattamento medico di cui ha bisogno” dice Jeff Fortenberry, deputato repubblicano.
Gli Usa hanno concesso la residenza permanente al piccolo e alla sua famiglia. Il Congresso ha approvato un emendamento che gli concede lo status di “residente permanente” in modo da potersi curare in Usa: un passaporto a lui e alla famiglia che vorrebbe spalancargli le cure del luminare americano che propone per lui una terapia sperimentale per la rarissima malattia genetica di cui soffre, la sindrome da deplezione del dna mitocondriale.
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…