È una delle domande che, forse, almeno una volta nella vita ci siamo posti anche noi: “Chi è per me Dio?”. Beh, difficile da rispondere per alcuni, per altri invece, la domanda più semplice di questo mondo.

Ciò che stupisce, però, è che a dare una risposta completa a questa domanda non sono sempre le persone che ci aspettiamo. Alcuni però sono davvero coloro che, anche dopo tantissimi anni, vedono nella risposta data temo addietro, un punto fermo della propria esistenza. Come quello che è successo a questa religiosa.
Questa suora, infatti, all’età di 90 anni, vede ancora nella risposta alla domanda che le fu fatta quando il Signore l’ha chiamata a sé, il perno essenziale della sua intera vita e della sua esistenza trascorsa fino ad ora.
“Per me Dio è la mia ragione di essere” – è stata la sua risposta piena e convinta. Ma entriamo nel dettaglio e conosciamola meglio questa religiosa.
Chi è Dio per ciascuno di noi? La risposta di una suora
Per qualcuno, Dio è arrivato nella propria vita sin da subito, per altri, invece, si è dovuto attendere un po’ in più. Sappiamo bene che il Signore chiama, chiama sempre a sé ma, spesso, il cuore di ciascuno di noi non è “abituato” ad ascoltare la sua voce, anzi. Certe volte ci vogliono davvero anni affinchè ognuno comprenda davvero a cosa Cristo l’ha chiamato.
Dall’altro lato c’è chi, invece, la voce del Signore l’ha sentita, come il caso di suor Angeles. Una voce forte, potente, quella che tanti anni fa le ha pervaso il cuore e la mente e il suo sì a Dio è stato unico e incentrato solo sull’amore di Dio e su quello verso il prossimo. Non ha mai avuto dubbi né sulla sua scelta di vita né tantomeno su ciò che Dio aveva destinato a lei e messo sulla sua strada.
Ed alla domanda: “Cosa è Dio per te”, la religiosa non ha avuto esitazione e, in un’intervista ripostata dal sito Churchpop, ha così spiegato: “Per me, Dio è la mia ragione d’essere. Non mi concepisco se non penso a Lui. Cioè, ci sono giorni in cui litigo con Lui, altri in cui lo amo molto, e altri… Ma, ma, ma, senza di Lui, la mia vita non ha senso“.
Dio come un amico, un compagno di vita, sempre presente nella sua vita. Colui con il quale parlare sì, ma anche discutere, litigare e cercare poi una soluzione ad ogni problema.
C’è un punto fondamentale che suor Angeles ha sottolineato, ovvero quello di come l’amicizia con Gesù sia stata essenziale nella sua vita: “L’idea dell’amicizia con Gesù attraverso la preghiera, non concepisco la vita senza di essa. E questo lo dico per trasmetterlo agli altri”. (…) L’unica cosa che faccio è questa, cercare di farlo conoscere a qualcun altro, affinché qualcun altro lo ami, che qualcun altro si renda conto che senza di Lui la vita non vale la pena”.

La reazione del web: tanti gli utenti che le scrivono
Parole vere e piene di significato che ci fanno capire come fra lei e il Signore ci sia un rapporto stretto e concreto, vero e sincero, segno di una vera e propria relazione autentica con Lui. parole che toccano il cuore di ciascuno e che, nel giro di pochissimo tempo hanno fatto anche il giro del web.
Tanti, infatti, sono stati coloro che hanno voluto scrivere un messaggio di ringraziamento alla religiosa per la sua testimonianza di vita. Eccone alcuni.
“Adoro la sua faccia innamorata, il suo sguardo, il suo sorriso, quella confessione intima del cuore di chi ama: combatto un po’, ma sono qui… E il suo ‘spero’ alla fine, quanta umiltà” – scrive un utente, dando un vero e proprio senso anche all’espressione di suor Angeles nel suo esprimere l’amore per Dio.
O anche: “Esatto, Lui ci ha portato qui, e anche se ci sono momenti in cui non troviamo un senso a questa vita, non abbiamo altra scelta che seguirlo ovunque ci porti” – scrive, ancora, un altro utente.
Ma ce ne sono alcuni che colpiscono più di tutti, andando a guardare sul profilo Instagram (_educacionconemocion) dove l’intervista è stata postata: “Il primo sorriso dice tutto“, specificando proprio che suor Angeles non ha paura di esprimere ciò che prova per il Signore. E ancora: “Qui noi che ci emozioniamo guardando questa intervista” – facendo capire proprio come, anche solo ascoltando, ci si possa emozionare davanti alle parole di questa suora.
Esempi e storie di vita che vale sempre la pena di raccontare.