Chi+%C3%A8+il+probabile+candidato+alla+guida+della+CEI+al+posto+di+Bassetti%3F
lalucedimaria
/chi-e-probabile-candidato-alla-guida-della-cei-al-posto-di-bassetti/amp/
Notizie

Chi è il probabile candidato alla guida della CEI al posto di Bassetti?

Si avvicina un importante cambiamento per la CEI. L’incarico del Cardinale Bassetti si avvia alla sua naturale conclusione ed iniziano già ad affiorare alcuni nomi dei suoi possibili successori.

Il Cardinale Bassetti – photo web source

Anche il Santo Padre ha espresso la sua opinione. Si stanno facendo largo, in queste ultime ore, già i nomi di alcuni prelati.

Cambio della guardia alla CEI

La Conferenza Episcopale Italiana, a fine maggio, sarà chiamata a scegliere. Dopo il Cardinale Bassetti, Vescovi e Cardinali dovranno eleggere il nuovo Presidente. E, un po’ come qualsiasi tipo di elezione, sia essa di carattere ecclesiastico, che civile, che politico, anche in questo caso iniziano a circolare nomi che, poi, dovranno esser sottoposti all’autorità di Papa Francesco.

Lo stesso Santo Padre, in una intervista al quotidiano “Corriere della Sera”, ha tracciato una sorta di identikit di quello che, per lui, dovrebbe essere il nuovo presidente della CEI: “Preferisco che sia un cardinale, che sia autorevole. E che abbia la possibilità di scegliere il segretario, che possa dire: voglio lavorare con questa persona”.

Una scelta non facile per i prelati chiamati al voto. Ma a fine maggio si dovrà decidere, poiché la guida del Cardinal Bassetti terminerà. Tanti i nomi che iniziano a farsi spazio, e tutti già a capo di alcune Diocesi italiane.

Chi sarà il successore di Bassetti?

Ma è stato lo stesso Pontefice a fare i primi passi, nominando il Segretario della CEI, Monsignor Stefano Russo, alla guida della Diocesi suburbicaria di Velletri-Segni (Roma). Ed allora…chi sarà il prossimo sostituto di Bassetti, che a 80 anni, vede scadere il 24 maggio il suo incarico quinquennale?

L’assemblea generale dei vescovi italiani si riunirà dal 23 al 27 maggio prossimi e, per quelle date, il Pontefice dovrà avere davanti a sé una terna di nomi dalla quale scegliere il successore.

Alcuni nomi già iniziano a farsi spazio, come quello del Cardinale Matteo Maria Zuppi, alla guida della Diocesi di Bologna. O anche quello del Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo della Diocesi di Siena. Ma c’è anche il nome del vice presidente della CEI per l’Italia Settentrionale, monsignor Erio Castellucci.

I nomi, al momento, in gioco

La figura di Zuppi e quella di Lojudice sembrano essere le più vicine all’identikit tracciato dal Papa. Zuppi, nominato Vescovo nel 2012, è dal 2015 alla guida della diocesi emiliana, ed è stato nominato cardinale nel 2019. La sua vicinanza ai poveri, agli ultimi è un segno di comunione con i temi cardine del pontificato di Francesco.

Lojudice, invece, è stato nominato Vescovo nel 2015, eletto, poi, cardinale nel 2020 ed alla guida della Diocesi di Siena dal 2019. Il 2 giugno 2021 ha preso possesso del titolo cardinalizio di Santa Maria del Buon Consiglio.

A farsi largo, però, anche il nome di un Vescovo del Sud Italia, quello di Domenico Battaglia, alla guida della Diocesi di Napoli. Francesco ha, più volte, in questi ultimi tempi, citato Battaglia, in particolare leggendo una sua preghiera, “Perdonaci la guerra, Signore”, al termine dell’udienza generale lo scorso 16 marzo.

Un momento delicato per la Chiesa che si appresta a scegliere tre nomi da presentare al Papa per uno degli incarichi più importanti dell’intera ecclesia.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa