È importante aver cura della propria anima e purificarla dalla “pena temporale”: ecco come farlo in tempi di Quaresima.
Con una semplice preghiera è possibile ricevere un’indulgenza plenaria in tempo quaresimale fino al Venerdì Santo: ecco perché e in che modo.
L’indulgenza plenaria è una grazia importante che concede la Chiesa: si tratta infatti della purificazione dinnanzi a Dio della pena temporale per i peccati già confessati con sincero pentimento.
Ogni peccato infatti, anche se confessato, comporta la cosiddetta “pena temporale”, cioè un percorso di purificazione a cui naturalmente andiamo incontro tutti, peccando.
In tempo di Quaresima e in ogni tempo, è bene approfittare di questa particolare concessione che Dio fa attraverso la Chiesa e i Sacramenti, per poter sperimentare interiormente la sua grazia che ci viene incontro cancellando le nostre colpe con la Confessione sincera e le nostre pene, con questo strumento del Cielo: è possibile infatti ricevere un’indulgenza plenaria in determinate condizioni e disposizioni spirituali definite dalla Chiesa cattolica.
Papa Pio IX ha concesso un’indulgenza plenaria con la semplice recita di una preghiera a queste condizioni:
“A colui che recita questa preghiera dopo la Santa Comunione, dinanzi il Crocifisso, è concessa l’indulgenza plenaria nei singoli Venerdì del tempo quaresimale e nel Venerdì Santo; l’indulgenza è parziale in tutti gli altri giorni dell’anno”. (Pio IX)
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua santissima presenza prostrato,
Ti prego col fervore più vivo a stampare nel mio cuore sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati e di proponimento di non più offenderti;
mentre con tutto l’amore e con tutta la compassione vado considerando le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di Te, o buon Gesù, il santo profeta Davide: “Hanno forato le mie mani e i miei piedi, hanno contato tutte le mie ossa”.
Pater, Ave e Gloria per l’acquisto dell’indulgenza plenaria.
Gesù mio, perdono e misericordia! Per i meriti delle tue Sante Piaghe.
Amen.
Per coloro che partecipano al rito ambrosiano e che non hanno la S.Messa il venerdì, l’indulgenza è concessa recitando la via crucis comunitaria in Chiesa.
Elisa Pallotta
Quanto è importante la solitudine al fine di dare una grande efficacia alla preghiera? La…
“Infondimi la tua grazia nel cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
Nel suo epistolario, San Paolo affronta il legame tra verità e giustizia, mettendo in guardia…
Il nome della Vergine del Pilar è legato a uno dei miracoli più sconcertanti della…
Ciò che richiede il cammino di fede è sicuramente la forza del coraggio, del sacrificio…
Volto noto delle fiction italiane, l'attrice Raffaella Bergè si racconta: da un'immagine di Santa Rita…