La+chiesa+ed+il+turismo%3A+un+binomio+vincente%2C+non+solo+in+estate
lalucedimaria
/chiesa-turismo-binomio-vincente/amp/
Notizie

La chiesa ed il turismo: un binomio vincente, non solo in estate

Come si può riscoprire Dio anche in estate? La CEI afferma: “Il turismo riavvicina a Dio nel tempo libero”

photo Getty Images

Il messaggio per la giornata mondiale del turismo.

La chiesa ed il turismo

La chiesa ed il turismo: un binomio che, apparentemente, non ha nulla a che vedere. Ed invece, sono tanti coloro che scelgono un turismo a carattere religioso. Per la Giornata Mondiale del Turismo, la Santa Sede invia un messaggio: “I viaggi sono l’occasione per rendersi conto di quanto sia grande, però il divario fra paesi poveri e ricchi” – afferma don De Marco, il responsabile pastorale del turismo e del tempo libero della Santa Sede.

Il messaggio della CEI

L’Italia è sempre stata la patria universale della cultura e del monumento: la maggior parte di questi beni culturali fa riferimento alla fede. Perciò la CEI ha deciso di ringraziare anche il Vaticano, oltre che gli altri paesi, per il flusso di turismo che arriva anche nelle nostre chiese” – è scritto nel messaggio.

Il prossimo 27 settembre si celebrerà la Giornata Mondiale del Turismo. Il messaggio, anticipato da don De Marco e diffuso dal card. Turkson, prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, afferma come “il turismo possa essere occasione di incontro fra diverse civiltà, motore di sviluppo economico ed anche promotore di apertura e lotta verso la povertà. Viaggiare permettere di conoscere luoghi diversi ma anche di capire il divario fra il Nord e il Sud del mondo”.

Don De Marco: “Camminare e guardare la grandezza di Dio”

Don De Marco è più incisivo: “Si tratta di un messaggio forte ma anche vero, e non vale solo per il turismo in Italia. In Italia, il turismo religioso è ben radicato ed attaccato al grande patrimonio artistico e culturale. Ma non dimentichiamo come questo possa essere, in primis, un’opportunità: la persona che cammina per strada può osservare, guardare, ammirare il monumento, ma anche la chiesa nella sua immensità, entrare e capire la grandezza di Dio, cosa che non è da poco”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

24 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

1 giorno fa