Cosa+succede+in+Francia%3F+Chiese+profanate+e+gesti+antisemiti
lalucedimaria
/chiese-profanate-gesti-antisemiti-francia/amp/
Notizie

Cosa succede in Francia? Chiese profanate e gesti antisemiti

Le chiese continuano ad essere profanate, cosa sta succedendo in Francia?

Il Paese d’oltralpe sta vivendo una crisi sociale a cui, nelle ultime settimane, si sono aggiunti atti vandalici e blasfemi.

Continuano gli atti vandalici e le profanazioni in Francia: colpiti luoghi di culto cattolici e anche ebraici

Gli atti vandalici ai danni di chiese e luoghi di culto sono diventati ormai una costante in Francia, ben sei casi in differenti regioni nelle sole ultime settimane.

Il caso più recente si è verificato nella cattedrale di Saint-Alain a Lavaur. Due ragazzi per sfuggire alla pioggia hanno pensato di entrare all’interno del luogo religioso. Durante la loro permanenza hanno dato inspiegabilmente fuoco al tabernacolo. Gli adolescenti sono stati presi dalla polizia, uno di loro ha collaborato insieme alla famiglia alla ristrutturazione, mentre l’altro si è limitato a chiedere scusa e accendere un cero.

Il caso più grave è sicuramente quello di Nîmes, dove alcuni ignoti vandali hanno profanato la chiesa di Notre Dame. I profanatori hanno cosparso feci per tutta la chiesa, quindi hanno divelto il tabernacolo, cosparso e distrutto le ostie. Il parroco ha officiato una Messa di Riparazione a cui ha partecipato quasi tutta la comunità di Nîmes, ma il fenomeno rimane preoccupante ed è necessario che venga fermato.

A questi due casi si aggiungono gli atti vandalici all’interno di due chiese in provincia di Versailles, il tabernacolo divelto nella chiesa di San Nicola a Maison-Lafitte e la statua della Madonna distrutta a Houilles (qualcosa di simile era successo non troppo tempo fa).

Profanazione antisemita al cimitero ebraico

Ad essere colpiti non sono solamente i luoghi di culto e quelli sacri dei cattolici. Ultimamente, infatti, il fenomeno ha registrato in Francia anche un crescente sentimento antisemita. Sentimento concretizzatosi prima nell’attacco al filosofo ebreo Alain Finkielkraut e successivamente in un atto vandalico ai danni del cimitero ebraico di Quatzenheim, in Alsazia.

I vandali hanno preso di mira 80 tombe, sulle quali hanno impresso con della vernice sprai delle svastiche. Tutti questi eventi, a cui bisogna aggiungere i mesi di agitazioni che vedono protagonisti i gilet gialli, disegnano un quadro di instabilità preoccupante in Francia.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa