Choc+in+chiesa+%7C+Ostensorio+rotto+e+gettata+a+terra+l%26%238217%3BEucarestia
lalucedimaria
/choc-in-chiesa-ostensorio-rotto-e-gettata-a-terra-eucarestia/amp/
Notizie

Choc in chiesa | Ostensorio rotto e gettata a terra l’Eucarestia

Un episodio scioccante che ci fa comprendere come sono, ancora, molti quelli che non conoscono l’amore di Gesù e continuano a offendere il suo Corpo ed il suo Sangue.

La profanazione della Santa Eucarestia è uno dei peccati più gravi che possa esser commesso e, purtroppo, succede di frequente.

photo web source

Un atto sacrilego compiuto

Il non rispetto per il più grande dono che Gesù ci ha fatto, donando il suo Corpo ed il suo Sangue per la nostra salvezza, è qualcosa di inaccettabile. Ma, come dicevamo, purtroppo, accade ancora, in tutto il mondo.

L’opera del demonio è sempre in agguato, e tanti sono i peccatori che si affiancano a lui e compiono gesti inconsulti ed offensivi nei confronti dell’Eucarestia. Non in ultimo, in ordine di elenco, ciò che è successo nella chiesa di Nostra Signora della Luce a Cañadas de Obregón, in Messico.

Un vero e proprio atto sacrilego che si è consumato. Un ostensorio rotto e l’Eucarestia contenuta al suo interno a terra. Un atto di profanazione, sì, ma quando si tocca il Santissimo Sacramento, il pensiero corre subito alle messe nere demoniache.

Ostensorio rotto e l’Eucarestia profanata

Ma andiamo con ordine. Secondo quanto raccontato dalla locale Diocesi, il sacerdote quando ha visto ciò che è accaduto, ha visto l’ostensorio rotto a terra, anche lo stesso per l’Eucarestia, ma soprattutto ha trovato anche delle macchie di sangue. Segno che il ladro si è, come racconta Aleteia, tagliato nel tentativo del suo furto.

E’ un attacco diretto all’Eucarestia” – afferma, con convinzione, Monsignor Jorge, amministratore apostolico della Diocesi. Ed in effetti così è stato, perché nessun altro oggetto o immagine sacra sono stati toccati o portati via dalla chiesa stessa.

Un ulteriore elemento di sconcerto è che, il ladro profanatore, secondo quanto racconta Aleteia, non ha dovuto neanche scassinare alcuna porta o portone per entrare in chiesa, poiché ha perpetrato il suo atto quando la parrocchia era aperta. Secondo una prima ricostruzione, ha approfittato di un momento di passaggio di fedeli in chiesa, fra una preghiera e l’altra per prendere l’ostensorio e cercare di rubare l’Eucarestia e profanarla.

L’ostensorio rotto e profanato – photo: aleteia

La preghiera contro questi atti

In un momento dove nessuno poteva notarlo, come fosse stato un qualsiasi fedele in chiesa, il ladro ha attuato il suo piano, dissacrando la Santa Eucarestia contenuta all’interno dell’ostensorio stesso.

Contro questi ignobili atti, l’unica cosa che ci resta da fare è pregare. Pregare per la conversione e il ritorno in sé di coloro che compiono questi gesti, nella speranza che non vengano mai più ripetuti, né qui né altrove.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa