Medaglia+Miracolosa%3A+Indossala+per+cinque+precise+ragioni
lalucedimaria
/cinque-ragioni-cui-indossare-la-medaglia-miracolosa/amp/
Notizie

Medaglia Miracolosa: Indossala per cinque precise ragioni

La Medaglia Miracolosa è una Potente Protezione contro ogni sorta di male

Sono innumerevoli le testimonianze di grazie ricevute legata alla collana dell’Immacolata Concezione (chiamata per l’appunto ‘Medaglia Miracolosa’), tra queste negli ultimi giorni è emersa quella di una scrittrice americana di nome Amy Brooks che ha condiviso le 5 ragioni che la inducono ad indossarla. Lo scritto in questione è stato riportato (sarebbe più corretto dire localizzato, visto che si tratta di una traduzione) anche dal sito d’informazione cattolica ‘Aleteia‘ e di seguito ve ne portiamo qualche stralcio.

L’autrice spiega in principio che la medaglia miracolosa non va indossata credendo che questa sia in grado di compiere atti magici, ma che dev’essere un segno di ulteriore devozione nei confronti della Madonna: “Non è un amuleto per ostentare santità o fare cose magiche, ma un messaggio dal cielo. Nostra Signora ci chiede di non dimenticare suo Figlio e il nostro scopo in questa vita – amarlo e servirlo”.

I cinque motivi per indossare la ‘Medaglia Miracolosa’

Dopo questa precisazione d’obbligo, Amy Brooks elenca le personali motivazioni che l’hanno convinta ad indossare la medaglia miracolosa. La prima è dovuta al fatto che questa le ricorda di ascoltare la madre, quindi citando le parole di Caterina Labourè (seguendo la cui volontà è stata coniata la medaglia su larga scala) scrive: “La Madonna le ha anche detto che doveva essere offerta al mondo intero e a ogni persona. Per quasi duecento anni questo messaggio è stato a nostra disposizione, e tuttavia moltissime persone ancora non indossano la medaglia. Mi chiedo se Maria si senta come mi sento io dopo 30 minuti di dibattito con un bimbo di tre anni sul perché deve almeno provare a fare pipì”.

La seconda motivazione addotta dalla scrittrice è proprio la fama di cui gode la detta medaglia: “Quando la medaglia è stata coniata, era chiamata Medaglia dell’Immacolata Concezione. In meno di dieci anni è diventata nota come Medaglia Miracolosa per via delle tante grazie e dei tanti prodigi che sono stati rapidamente associati al fatto di indossarla”. La terza ragione è collegata alla seconda, l’autrice dello scritto, infatti, ricorda come molti religiosi abbiano indossato la medaglia: ad esempio Madre Teresa di Calcutta l’ha indossata per tutta la vita chiamandola “Medaglia della Carità“.

Le ultime due motivazioni della Brooks sono: “È un promemoria della necessità di chiedere aiuto” e “È un simbolo di ciò che è più importante”. Per quanto riguarda la prima di queste due affermazioni, essa è collegata al significato che la stessa Caterina Labourè ha attribuito alla raffigurazione sulla medaglia su indicazione della Beata Vergine: “La Madonna ha detto che i raggi che uscivano da alcune delle sue dita simboleggiavano le grazie che Dio dona attraverso di lei a chi chiede ed è aperto. Ci sono alcune dita da cui non partono raggi. Maria ha detto che stavano a dimostrare le grazie che non vengono elargite perché non le vengono richieste “. La seconda affermazione è personale, la scrittrice evidenzia come nel mondo moderno si indossino dei simboli che mostrano agli altri le nostre passioni e per lei non c’è cosa più importante al mondo della sua fede in Dio.

Leggi anche: Come distinguere la medaglia miracolosa autentica da quella falsa

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 minuti fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Da quanto tempo non ti confessi? Ecco come farlo in 6 semplici passi

Il periodo della Quaresima è il momento ideale per dare a Dio la possibilità di…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II propone Maria come modello di obbedienza cristiana

Maria non è solo la Madre di Gesù, ma un vero e proprio esempio perfetto…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 10 aprile è Santa Maddalena di Canossa: la marchesa che lascia una vita agiata per Dio

Nobildonna veronese, santa Maddalena di Canossa lascia la sua vita agiata per dedicarsi totalmente ai…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 10 aprile 2025: Gv 8,51-59 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 10 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa