Tragedia+a+Cologno+Monzese%2C+vicario+sacerdotale+si+getta+dalla+finestra
lalucedimaria
/cologno-monzese-vicario-46-anni/amp/
Notizie

Tragedia a Cologno Monzese, vicario sacerdotale si getta dalla finestra

Una tragica notizia è arrivata da Cologno Monzese, a Milano. Don Diego Pirovano, vicario sacerdotale di 46 anni, si è tolto la vita gettandosi dalla finestra.  

Prima del tragico gesto ha lasciato una lettera di poche righe. Poi, nella mattina di lunedì 20 aprile, l’ha fatta finita, dopo avere aspettato l’alba. Si è lanciato dalla finestra intorno alle 6,15, dalla sua abitazione situata a pochi passi dalla chiesa San Marco e Gregorio, parrocchia situata nel centro cittadino. Cadendo nel cortile della casa parrocchiale, facendo un volo di circa otto metri.

Il tragico gesto

All’arrivo dei carabinieri, il sacerdote era ancora vivo. Poco dopo il decesso. “Non ce la faccio più”, era scritto nella lettera, tra le poche confessioni lasciate alle persone che hanno trovato la missiva. Insieme a queste, alcune indicazioni per il padre.

Don Diego Pirovano oltre a svolgere il ruolo di sacerdote vicario nella chiesa di Cologna, in Curia a Milano svolgeva l’incarico come collaboratore nel servizio disciplina. Era anche referente dell’ufficio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati.

Una notizia che ha sconvolto i parrocchiani

Una notizia inaspettata per i suoi parrocchiani e per tutti quanti lo conoscevano in città, dove era ricordato come sensibile e premuroso. Che ha sconvolto tutti. Nella sua opera sacerdotale infatti Don Diego ha accompagnato centinaia di fedeli al matrimonio, e nei momenti più importanti della vita.

“Questa mattina Cologno si è risvegliata con una notizia triste e incredibile. Con un punto di riferimento che viene a mancare”, sono state le parole con le quali il sindaco Angelo Rocchi ha commentato il tragico gesto compiuto dal sacerdote.

photo web source: duomomilano.it

“Con un sorriso in meno in giro per le nostre strade. Don Diego era un uomo solare e disponibile, diligente e altruista, buono e umano. Mancherà a tutta la città, ai suoi parrocchiani, alla sua comunità”.

Giovanni Bernardi

Fonte: ilgiorno.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa