Tragedia+a+Cologno+Monzese%2C+vicario+sacerdotale+si+getta+dalla+finestra
lalucedimaria
/cologno-monzese-vicario-46-anni/amp/
Notizie

Tragedia a Cologno Monzese, vicario sacerdotale si getta dalla finestra

Una tragica notizia è arrivata da Cologno Monzese, a Milano. Don Diego Pirovano, vicario sacerdotale di 46 anni, si è tolto la vita gettandosi dalla finestra.  

Prima del tragico gesto ha lasciato una lettera di poche righe. Poi, nella mattina di lunedì 20 aprile, l’ha fatta finita, dopo avere aspettato l’alba. Si è lanciato dalla finestra intorno alle 6,15, dalla sua abitazione situata a pochi passi dalla chiesa San Marco e Gregorio, parrocchia situata nel centro cittadino. Cadendo nel cortile della casa parrocchiale, facendo un volo di circa otto metri.

Il tragico gesto

All’arrivo dei carabinieri, il sacerdote era ancora vivo. Poco dopo il decesso. “Non ce la faccio più”, era scritto nella lettera, tra le poche confessioni lasciate alle persone che hanno trovato la missiva. Insieme a queste, alcune indicazioni per il padre.

Don Diego Pirovano oltre a svolgere il ruolo di sacerdote vicario nella chiesa di Cologna, in Curia a Milano svolgeva l’incarico come collaboratore nel servizio disciplina. Era anche referente dell’ufficio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati.

Una notizia che ha sconvolto i parrocchiani

Una notizia inaspettata per i suoi parrocchiani e per tutti quanti lo conoscevano in città, dove era ricordato come sensibile e premuroso. Che ha sconvolto tutti. Nella sua opera sacerdotale infatti Don Diego ha accompagnato centinaia di fedeli al matrimonio, e nei momenti più importanti della vita.

“Questa mattina Cologno si è risvegliata con una notizia triste e incredibile. Con un punto di riferimento che viene a mancare”, sono state le parole con le quali il sindaco Angelo Rocchi ha commentato il tragico gesto compiuto dal sacerdote.

photo web source: duomomilano.it

“Con un sorriso in meno in giro per le nostre strade. Don Diego era un uomo solare e disponibile, diligente e altruista, buono e umano. Mancherà a tutta la città, ai suoi parrocchiani, alla sua comunità”.

Giovanni Bernardi

Fonte: ilgiorno.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

5 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

7 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa