Ogni+giorno+il+Rosario+con+il+card.+Comastri+%7C+Ecco+come+e+quando+seguirlo+in+diretta
lalucedimaria
/comastri-ci-invita-al-rosario-ecco-come-e-quando-seguirlo-in-diretta-tv/amp/
Notizie

Ogni giorno il Rosario con il card. Comastri | Ecco come e quando seguirlo in diretta

Il Cardinale Angelo Comastri non si ferma e continua a pregare ai piedi della Vergine Maria, accompagnandoci con il Santo Rosario, e in moltissimi si uniscono alla preghiera, e trovano conforto in questo momento difficile.

Ci ha fatto compagnia per tutto il periodo del lockdown, pregando insieme a noi, portando alla conversione e all’avvicinarsi alla fede, migliaia di persone che si sentivano smarrite.

photo web source

Il Rosario con il card. Comastri

È un appuntamento fisso e costante che da quasi un anno, ci accompagna alla fine della nostra giornata. Il Santo Rosario, recitato e meditato, che ci permette di concludere la giornata nel segno di Maria e sotto la sua protezione.

Il Cardinale Comastri ha pregato insieme a noi in uno dei momenti più difficili della storia dell’umanità, quello della pandemia e del lockdown, quando tutte le chiese erano chiuse e la presenza di Dio sembrava essere così lontana da noi. Lo faceva alle ore 12, affincandosi alla preghiera dell’Angelus a Maria.

E’ riuscito a farci sentire la nostra mamma celeste sempre accanto a noi, portando a lei, quasi come in un piccolo miracolo, anche tanti cuori che, proprio verso la fede e verso Dio, si erano raffreddati.

Come e dove seguirlo ogni sera

Ogni sera, ancora oggi, la sua preghiera del Rosario ci accompagna. E’ possibile seguirla, infatti, su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) ogni sera alle ore 20. Il Santo Rosario alla Vergine Mediatrice, tanto cara anche a Papa Francesco, che il prelato recita insieme anche ad un gruppo di fedeli lì presenti.

Ma perché recitare una preghiera a Maria? “Quando abbiamo una pena, siamo soliti confidarla alla mamma. E tutti noi abbiamo la nostra Mamma in cielo, che è Maria” – ha spiegato Comastri in un’intervista. E da qui, la sua volontà di recitarlo ogni giorno dall’inizio della pandemia.

LEGGI ANCHE: Medjugorje, messaggio della Regina della Pace: “Non c’è futuro per il mondo”

Comastri: “La giovinezza del Santo Rosario”

L’Ave Maria, il Rosario: preghiere che sembrano più legate a persone più adulte, ma che invece, si rivelano ogni giorno sempre più giovani, nonostante sia una preghiera tradizionale: “Tuttavia, tradizionale non vuol dire vecchia: vuol dire che ha molti anni e quindi ha molto significato. E il fatto che si ripeta l’“Ave Maria” è la cosa più umana che ci sia, perché quando si ama non ci si stanca mai di dire ‘ti voglio bene’, dunque è un’esigenza del cuore” – spiega.

photo web source

Pregare Maria perché è colei che ci ascolta sempre, forse più di tutti. Ed ecco perché anche Papa Francesco insiste sempre sulla necessità, anche fra di noi, di ascoltarci: “[…] Imparare l’ascolto credo sia una grande maturazione delle persone e anche della comunità ecclesiale” – spiega il porporato.

Alzare lo sguardo a Maria e, a lei affidare tutte le nostre difficoltà del giorno, perché sappia, con il suo amore di madre, guidarci sempre sulla via del bene.

LEGGI ANCHE: Comastri: ora c’è un motivo in più per recarsi alla Santa Casa di Loreto

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

54 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa