Parole forti quelle del card. Angelo Comastri che si rifanno al Vangelo e ci richiamano a confidare, ora, più che mai in Dio.
Cita un episodio particolare narrato concordemente dai tre evangelisti Matteo, Marco e Luca: la tempesta sul mare di Galilea. Mentre gli apostoli si trovavano sulla barca, Gesù si addormenta, volutamente. Nel mentre si leva la tempesta, le onde si fanno minacciose e gli apostoli spaventati lo svegliano. Gesù si alza e comanda al mare di placarsi, e tutto ritorna calmo. E poi rivolgendosi a loro:”Perché avete avuto paura? Gente di poca fede”.
Il vicario cardinale Comastri riportando questo racconto, vuole risvegliare in noi la fiducia a credere, che qualsiasi tempesta affrontiamo, Dio non ci abbandona mai, e può tirarci fuori pur che ci affidiamo a Lui, e glielo chiediamo con l’umiltà del credente. Non per nulla Gesù ha detto:”Quando il Figlio dell’Uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla Terra?”. E’ un ammonimento per ciascuno a crescere nella fede.
E questo brutto momento paradossalmente ci offre questa possibilità. Quando la nostra vita è in tempesta l’unico che può aiutarci è Gesù. E l’iniziativa di preghiera promossa dal card Comastri, di pregare ogni giorno alle 12, l’Angelus e poi il Rosario, nasce proprio da questa constatazione. Un appuntamento a cui chiunque può partecipare via internet.
Molti hanno risposto e lo ringraziano con tutto il cuore per averli fatti sentire parte di una grande famiglia che prega da San Pietro. E la Basilica di San Pietro – ci tiene a precisare il vicario – è sempre rimasta aperta in questi giorni. Un’iniziativa che proseguirà sino al 3 aprile. E’ possibile seguirla in diretta streaming su Vatican News.
Il video dal canale youtube di Telepace Roma
Sempre da San Pietro, la Domenica mattina alle ore 10:30 verrà trasmessa in diretta la Messa e il colonnato del Bernini simbolicamente abbraccerà tutti nella preghiera, dal cuore della cattolicità.
Simona Amabene
© Riproduzione riservata
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…