Comastri%3A+l%26%238217%3Binsegnamento+di+San+Giovanni+Paolo+II+sulla+sofferenza
lalucedimaria
/comastri-insegnamento-giovanni-paolo-ii/amp/
Santi

Comastri: l’insegnamento di San Giovanni Paolo II sulla sofferenza

Nel quindicesimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II, il Cardinal Comastri ci parla dell’insegnamento che il Santo ci donò in merito alla sofferenza.

San Giovanni Paolo II (photo Gettyimages)

Nell’ambito di una bellissima intervista rilasciata a Vatican News, il Cardinal Angelo Comastri, vicario generale del Santo Padre, ha condiviso il ricordo di San Giovanni Paolo II e di come affrontò la sofferenza, trasformandola in amore. San Giovanni Paolo II ha conosciuto la sofferenza e ci ha fatto dono di un prezioso insegnamento, ovvero che essa, così come la Croce di Gesù, può trasformarsi in mezzo di Redenzione, può essere trasformata in una “forza che contesta e vince l’egoismo”.

Giovanni Paolo II e l’abbraccio con Dio

Oggi più che mai possiamo far tesoro dell’insegnamento di San Giovanni Paolo II. Nelle parole di Angelo Comastri, riportate da Vatican News, si fa riferimento alla “Grande Festa”, quella dell’abbraccio con Dio. San Giovanni Paolo II sapeva bene, infatti, che questa vita è un passaggio, una “corsa veloce” verso l’abbraccio con il Padre. Noi dobbiamo essere in grado di prepararci a questo Abbraccio, purificando le nostre anime. In che modo? Il Santo Pontefice ce lo insegna: eliminando l’egoismo e le riserve di orgoglio dalle nostre vite.

Dalla sofferenza all’amore

È inevitabile, continua Comastri a Vatican News, che il dolore faccia paura a tutti gli uomini. Ma la differenza, e in questo Giovanni Paolo II fu illustre maestro, è la prospettiva. Se noi viviamo il dolore, riempiendolo col dolore di Gesù, affidandoci a lui, allora possiamo trasformare il dolore in amore. Solo in questa prospettiva di apertura a Cristo, abbiamo la possibilità di trasformare il dolore in antidoto contro l’egoismo.

L’ultima Pasqua di San Giovanni Paolo II

Un riferimento poi, il Cardinal Comastri l’ha indirizzato all’ultimo venerdì di Quaresima del Santo Pontefice, di cui oggi si celebra il 15° del suo ritorno al Padre. Il Santo Pontefice, portò con sé la Croce di Cristo, nonostante le sofferenze causate dalla malattia. Ma, allo stesso tempo, Karol Wojtyla, diceva: “Gesù, anch’io sono in croce come te, ma insieme a te aspetto la Resurrezione”.

Affidiamoci alle mani di Maria

Ancora un insegnamento del Santo Padre Giovanni Paolo II, il Cardinal Comastri ci vuole illustrare. L’importanza e l’efficacia dell’affidamento alle mani e al cuore di Maria Vergine. Nel momento più alto della sofferenza di suo Figlio, Maria accompagnò il Signore verso la Redenzione. In quel preciso istante, Gesù disse a sua Madre: “Ecco tuo figlio”. In quell’espressione era raccolto il pensiero verso tutti noi: Maria ci ha preso in custodia, sta a noi affidarci a lei, anche nel momento della sofferenza. Questo Giovanni Paolo II ce lo insegnò fin dalla scelta delle parole del suo motto: Totus Tuus Maria.

Leggi anche: Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, insieme a San Giovanni Paolo II

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa