Comastri%3A+%E2%80%9CLa+preghiera+ed+il+fare+del+bene%2C+hanno+cambiato+molti+cuori%E2%80%9D
lalucedimaria
/comastri-preghiera-rosario-cambiamento-cuori/amp/
Notizie

Comastri: “La preghiera ed il fare del bene, hanno cambiato molti cuori”

La preghiera, il Santo Rosario, la Messa mattutina di Papa Francesco: sono stati gli elementi che ci hanno accompagnato durante il lock down.

“Recitare il Rosario ha cambiato molte persone”. Così il Cardinale Angelo Comastri, che ci ha guidato ogni giorno, alle 12, nella recita.

Comastri: “Il Rosario ha cambiato molte persone”

Ho visto cambiare il cuore di molte persone durante questo periodo di chiusura, anche solo attraverso la recita quotidiana del Santo Rosario”. Con queste parole, il Cardinale Angelo Comastri, Vicario del Papa, ha descritto il periodo di pandemia, durante il quale, ogni giorno, con tantissimi fedeli sparsi per il mondo, ha recitato la preghiera a Maria.

Il Rosario, il Regina Coeli, la Messa: tantissimi cristiani nel mondo si sono sentiti uniti spiritualmente ed hanno sentito la presenza di Maria accanto a loro: “Questo coinvolgimento ha confermato ancora di più che i problemi si risolvono soltanto quando ci si apre all’Onnipotente. Senza Dio la vita è un assurdo” – ha descritto il Cardinale Comastri, in un’intervista a Vatican News.

“Senza Dio e la preghiera non possiamo vivere”

A chi gli ha chiesto, in questo periodo, quanto può esser servita la preghiera, lui ha risposto: “La preghiera è la cosa più bella che possiamo fare in questa vita, perché ci mette in comunione con il Signore. Ed in questo periodo, è successo proprio questo: in quei giorni bui la semplicità di una preghiera familiare come il Rosario ha unito milioni di fedeli”.

photo web source

Comastri: “Il bene cambia i cuori”

È bastato un virus per mettere in ginocchio la ricca economia dell’Occidente. E, in questa situazione, molti hanno scoperto la bellezza di fare del bene. In particolare, tanti giovani si sono dati da fare e, insieme a tantissimi volontari, hanno dato il loro aiuto e contributo, specie con gli anziani e negli ospedali” – ha continuato Comastri – “Ma la preghiera e il bene hanno davvero cambiato le persone”.

Maria, attraverso la nostra preghiera costante ed incessante, ci è stata vicino in questo periodo di pandemia ed ha convertito i cuori di molti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vatcannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

14 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

19 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

22 ore fa