Come+nelle+pi%C3%B9+belle+favole%3A+nasce+il+libro+amico+degli+anziani
lalucedimaria
/come-nelle-piu-belle-favole-nasce-libro-amico-degli-anziani/amp/
Notizie

Come nelle più belle favole: nasce il libro amico degli anziani

La solitudine si può vincerla: ecco un modo davvero impensato e fantasioso che si è particolarmente distinto.


photo web sourceL’idea è quella di un libraio che ha deciso di mettersi in gioco e aiutare gli anziani a passare del tempo insieme, anche se da lontano e via telefono. Come? Leggendo loro dei libri, in particolare durante il periodo del lockdown, dove davvero tutti eravamo più soli.

Un libro come amico

La pandemia, il Covid, la paura del contagio: sono stati questi gli elementi che, fino a qualche mese fa, avevano rinchiuso ognuno di noi in casa. Poi l’arrivo dei vaccini e quella luce in fondo al tunnel che inizia a vedersi.

Ma c’è uno spettro che, purtroppo, non riuscirà mai ad esser abbattuto: è quello della solitudine. E in particolare gli anziani sono coloro che ne soffrono di più. sono stati loro i più colpiti durante i mesi di lockdown e, anche se fossero un po’ tecnologici, hanno comunque sentito la solitudine e la mancanza degli affetti più cari come un macigno sulle loro spalle.

La lettura al telefono con gli anziani

Tante sono state le iniziative “a distanza” create per loro, ma ce ne è una che ha particolarmente colpito, e viene dalla Spagna. Un libraio ha deciso di “donare qualche ora di sollievo” ogni giorno agli anziani soli con l’arma che gli era più vicina e consona: un libro.

Dalla sua biblioteca “Soto del Real” ha offerto un vero e proprio servizio di lettura telefonica per gli anziani soli. Di solito, era un’attività che la biblioteca in questione faceva da anni, grazie all’aiuto di alcuni volontari che si recavano nelle case di riposo per stare e far compagnia agli anziani, leggendo insieme a loro, raccontando storie e favole.

Il progetto di una biblioteca per aiutare gli anziani a non restar soli

Ma la pandemia ed il lockdown hanno bloccato anche questo. Ed allora, come risolvere per non lasciare gli anziani soli? La “Biblioterapia per anziani” (questo era il nome del progetto) si è trasformata ed adattata al telefono. Ogni settimana, il volontario sceglie, insieme all’anziano, il libro o la storia che vuole gli venga letto, in base ai suoi gusti.

20 minuti, ma anche molti di più, di compagnia telefonica, di lettura e di chiacchiere con gli anziani: “Usiamo il telefono e i libri per combattere l’isolamento sociale, finché non si potrà tornare di nuovo a leggere dal vivo nelle residenze per anziani” – racconta, al quotidiano El Pais, Juan Sobrino, responsabile del progetto e proprietario della libreria.

Un gesto d’amore, di compagnia e d’affetto per combattere la solitudine.

Fonte: positizie

LEGGI ANCHE: Gli anziani nelle RSA: finisce un incubo, ritornano gli abbracci

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa