Come+Riconoscere+i+segni+degli+ultimi+tempi
lalucedimaria
/come-riconoscere-i-segni-degli-ultimi-tempi/amp/

Come Riconoscere i segni degli ultimi tempi

L’esplosione continua ed incontrollabile di nuove guerre e conflitti inter-etnici e inter-religiosi; l’offensiva inarrestabile del terrorismo islamico che con attentati di una ferocia inaudita minaccia la pace e la stabilità nel mondo;

Le persecuzioni religiose contro i cristiani, che hanno fatto negli ultimi decenni milioni di vittime in tutto il mondo (recentemente le più gravi persecuzioni sono concentrate soprattutto in Asia e Africa) e che passano per lo più sotto silenzio nei mass media occidentali.

Sono solo alcuni dei problemi che affliggono il nostro tempo e che, secondo molti studiosi, costituiscono dei “segni degli Ultimi Tempi”, quei segni che Gesù stesso nel Vangelo invita a scrutare:

«”Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo.

Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nome…

Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e metteranno a morte alcuni di voi; sarete odiati da tutti per causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo perirà. Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime.

Ma quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, sappiate allora che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano ai monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli in campagna non tornino in città; saranno infatti giorni di vendetta, perché tutto ciò che è stato scritto si compia. Guai alle donne che sono incinte e allattano in quei giorni, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo.

Cadranno a fil di spada e saranno condotti prigionieri tra tutti i popoli; Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani siano compiuti. Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con potenza e gloria grande.

Quando cominceranno ad accadere queste cose, alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina”.

E disse loro una parabola: “Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l’estate è vicina. Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.

In verità vi dico: non passerà questa generazione finché tutto ciò sia avvenuto. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno”.»

Luca 21,10-33

Possiamo concludere affermando che il messaggio sul futuro dell’umanità contenuto nelle rivelazioni di santi, mistici e veggenti cattolici è fondamentalmente positivo, nonostante il doloroso travaglio del passaggio dal mondo attuale all’Era di Pace. Le profezie ci promettono che chi avrà attraversato la “Purificazione” riceverà il dono di poter vivere in un mondo rinnovato dove l’odio, le violenze, i soprusi e le guerre saranno solo sbiaditi ricordi del passato, un mondo dove prevarranno il rispetto reciproco e la pace fra i popoli, un mondo dove Gesù Cristo regnerà sovrano nei cuori di tutti gli uomini.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Aprile 2025: “Fa’ sparire la mia confusione”

“Fa sparire la mia confusione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

7 ore fa
  • Preghiere

16 aprile: miracoli davanti al quadro della Madonna della Consolazione

Un uomo guarisce in maniera miracolosa dopo aver pregato con fede davanti al quadro della…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Settimana Santa, Papa Francesco: “Dio viene sempre a cercarci”

Anche in questo mercoledì della Settimana Santa, Papa Francesco non ha mancato di far sentire…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Settimana Santa: la liturgia ci presenta ogni giorno un colore con un significato diverso

La Settimana Santa è la più intensa e più importante per un cristiano, il tempo…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Santa Bernadette: il suo corpo incorrotto è un mistero per la scienza

Santa Bernadette Soubirous è la nota veggente di Lourdes, morta il 16 aprile 1879 a…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 16 aprile è Santa Bernadette Soubirous: la veggente a cui è apparsa la Madonna a Lourdes

Santa Bernadette Soubirous è la giovane veggente a cui a Lourdes è apparsa la Madonna,…

20 ore fa