Come+Vivere+al+meglio+un+Pellegrinaggio
lalucedimaria
/come-vivere-al-meglio-un-pellegrinaggio/amp/

Come Vivere al meglio un Pellegrinaggio

vivere il pellegrinaggio con lo spirito di adorazione

Per vivere al meglio un pellegrinaggio bisogna predisporsi spiritualmente e materialmente ad affrontare un viaggio che ci porta dentro noi stessi,  a interrogarci su alcuni punti fondamentali  del nostro cammino spirituale e sulla nostra esistenza . Mettersi in viaggio verso una meta sconosciuta implica sacrificio , distacco dalle certezza e comodità del nostro vivere quotidiano , uscire da noi stessi per entrare in una nuova dimensione spirituale .    Diamo alcuni consigli pratici  per vivere al meglio un Pellegrinaggio : Affidarsi ad a tour operetors seri ed esperti in pellegrinaggi , o ad accompagnatori seri ed esperti , evitare se vi propongono turismo o escursioni varie in luoghi sacri o santuari.
Controllate sempre l’esatta ubicazione degli alberghi, i servizi inclusi nei pacchetti  offerti.
Verificate che ci sia sempre un animatore Pastorale o una guida esperta che sappia rispondere a tutte le vostre esigenze, che ci sia sempre un Sacerdote a guidare Spiritualmente il Pellegrinaggio.
Non date retta a pubblicità ingannevoli  che promettono cose irrealizzabili e incontri preferenziali perché le raccomandazioni la lasciamo al mondo che non ci piace.
Prima della partenza recitate questa Preghiera che diventi la linea guida del vostro  Santo Pellegrinaggio .                                   

                                              PRIMA DI PARTIRE
Beato te, pellegrino, se il cammino ti apre gli occhi a ciò che è invisibile
agli occhi.
Beato te, pellegrino, se ciò che ti preoccupa non è arrivare, ma arrivare
insieme.
Beato te, pellegrino, se nel cammino ti ricordi che altri lo hanno percorso
prima di te.
Beato te, pellegrino, se ti rendi conto che il vero cammino comincia
quando finisce la strada.
Beato te, pellegrino, se il tuo zaino si svuota di cose e il tuo cuore si
riempie di pace.
Beato te, pellegrino, se scopri che un passo indietro per aiutare qualcuno
vale più che cento passi avanti nell’indifferenza.
Beato te, pellegrino, se nel tuo cammino cerchi Colui che è Via, Verità e
Vita.
Beato te, pellegrino, se nella quiete del cammino ritrovi te stesso e ascolti
la voce del tuo cuore.
Beato te, pellegrino, se il cammino ti con-duce al silenzio, il silenzio alla
preghiera e la preghiera all’incontro con il Padre.
                                                   

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

15 ore fa