Nel presentare la denuncia di scomparsa della figlia, l’uomo aveva spiegato che la ragazza si era allontanata da casa dopo un litigio con la madre che l’aveva sorpresa a fumare una sigaretta. Durante le indagini gli investigatori hanno scoperto che l’adolescente si era rifugiata a casa di un’amica, ma che il motivo della sua fuga dalla casa era decisamente differente e legato a motivazioni più profonde: dai colloqui con la ragazza, con l’amica e con gli insegnanti è emerso che in più di un’occasione la ragazza ha palesato i maltrattamenti verbali con il padre e che gli alterchi erano diventati sempre più frequenti da quando l’adolescente aveva manifestato la ferma opposizione al matrimonio combinato.
Le testimonianze sono state sufficienti a convincere il giudice ad emettere un’ordinanza restrittiva nei confronti dell’uomo, a cui è stata aggiunta una seconda misura cautelativa: la ragazza è stata affidata temporaneamente ad una famiglia di Comiso per evitare eventuali conseguenze prima che vengano stabiliti provvedimenti ai danni dell’uomo.
Luca Scapatello
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…