La+lettura+del+Vangelo+di+Dominica+14+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-14-febbraio-2021/amp/
Notizie

La lettura del Vangelo di Dominica 14 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Chiediamo Dio di donarci persone che ci vogliono bene e di essere persone che si preoccupano di chi è solo.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Gesù severamente ammonisce il lebbroso e gli dice di non dire a nessuno dell’avvenuta guarigione. La finalità di Gesù era solo quella di guarirlo, e probabilmente non di essere riconosciuto.

In altre situazioni è diverso, Gesù ha agito per mostrare che lui è il Figlio di Dio. Ma in un caso come questo Gesù sta forse pensando e facendo altro, e vuole dare a quest’uomo la guarigione, nella semplicità. Sapendo così che in quel momento quell’uomo avrebbe scatenato una folla attorno a lui, gli chiede di tacere.

“Se vuoi puoi guarirmi”

Qui possiamo vedere come Gesù guarisce, ma che è anche importante come viene richiesta la guarigione. Il lebbroso gli dice: “Se vuoi puoi guarirmi”, che è la preghiera perfetta. Perché Gesù può. Dicendogli “Se vuoi” gli permettiamo di agire, di risponderci.

In questo caso Gesù guarisce il lebbroso, e gli dice però di non dirlo a nessuno. Guarire dalla lebbra è una cosa grande. Ci si sarebbe aspettati almeno un po’ di obbedienza da quell’uomo ma si vede che poi prevale l’istinto dell’essere umano: quando c’è qualcosa che stupisce lo si va a dire a tutto il mondo!

Riflettendo bene su quell’uomo, che cos’è un lebbroso? La condizione più dolorosa di un lebbroso, oltre al fatto che vieni sfigurato dalla malattia, è che si viene scansati da tutti. Si vive quindi in una terribile solitudine, che è quanto di peggiore per l’essere umano.

Pensiamo alla Passione di Gesù: Gesù ha patito nella Passione le umiliazioni, la flagellazione, ha portato la coronazione di Spine, il Calvario con la Croce sulle spalle, l’essere inchiodato su quella Croce. Ha patito tanto e non si è lamentato di niente

La solitudine, il dolore più grande

Un sollo sospiro ha rivolto a Dio, lamentandosi di quello che stava vivendo: “Padre, perché mia hai abbandonato?”. Il suo dolore non era ciò che pativa nel corpo, ma il senso di abbandono che ha patito sulla Croce.

Per questo quando si parla di lebbrosi si parla di qualcosa di terribile, perché un uomo solo e malato soffre le pene dell’inferno.

Quando sappiamo che quella solitudine nemmeno Gesù l’ha saputa sopportare, capiamo che essa è la cosa più dolorosa da vivere per un essere umano.

Per questo non dobbiamo lasciare soli i nonni, le famiglie, gli emarginati: quando si sta soli si sta male. Chiediamo di avere la carità nei confronti di quelle persone che sono sole e si sentono solo pur essendo tra gli altri, che per carattere o per orgoglio, invidia, egoismo rimangono sole per scelta e vivono male.

Chiediamo a Dio di liberarci da ogni forma di sudditanza psicologica che ci fa rimanere soli. Chiediamo Dio di donarci persone che ci vogliono bene e di essere persone che si preoccupano di chi è solo. E diciamo anche noi al Signore: “Signore, se vuoi puoi purificarmi”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa