La+lettura+del+Vangelo+di+luned%C3%AC+15+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-15-febbraio-2021/amp/
Notizie

La lettura del Vangelo di lunedì 15 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Chiediamo a Dio il dono di vivere come se la nostra unica e vera meta sia quella eterna, per essere riempiti dell’amore di Dio.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“I farisei gli chiedono un segno e Gesù sospira profondamente. Perché il Signore dice a quella generazione che non avrebbe alcun segno? Gesù stava in mezzo a loro, e loro chiedono un una conferma.

Noi siamo assetati di manifestazioni concrete, eppure Dio ce le dà continuamente! Gesù ci dice che che i segni ce li mostra sempre, anche se noi non ci rendiamo conto.

Mi è capitato di vedere un gruppo di ragazze sui 16 anni che andavano a prendere l’Eucaristia. Mi sono soffermato sugli sguardi delle altre persone, e sulla limpidezza dello sguardo di quelle ragazze che, nonostante i tempi che corrono, e che si parli dello smarrimento dei giovani, testimoniano ci sono delle eccezioni.

Tutto è dono

Quando ci guardiamo intorno e ci rendiamo conto di quello che Gesù ci dona e, guardiamo il cielo, il mare, il profumo dei fiori, il sapore del cibo: tutto è dono, tutto è segno, tutto è provvidenza. Gesù oggi fa un sospiro per chi chiede un segno e ci domanda: ancora un altro segno vuoi?

Non chiediamo segni. Nei momenti di difficoltà può essere diverso, anche se non dobbiamo pensare alla fede come ad un’esteriorità. La fede è in un certo senso un’elevazione del pensiero, che non si può ridurre ad un insieme di codici.

Gli stessi a cui i farisei erano troppo attaccati: per questo Gesù rompeva i loro schemi. Dio sta nelle situazioni più estreme: Dio è nei carcerati, anche se lì ci sono dei pregiudicati, dei pluriomicida. Noi spesso vorremmo giustizia, dimenticandoci che anche a noi come a loro è stata aperta la porta della vita eterna: pensiamo che siamo fatti per il cielo, guardando le cose con l’ottica del cielo e non quella del mondo, altrimenti allontaniamo il cielo.

Chiediamo a Dio il dono di vivere come se la nostra unica e vera meta sia quella eterna, per essere riempiti dell’amore di Dio per sempre, ed essere portatori di questa speranza infinita e meravigliosa”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.

Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Novembre 2025: “Signore aiutami”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Novembre 2025: “Aiutami a perdonare”

“Aiutami a perdonare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La preghiera del Rosario: 3 motivi per cui funziona e ti cambia la vita ogni giorno

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

19 ore fa
  • Preghiere

17 novembre: qual è il nome del Papa inciso sul cuore della Madonna del Soccorso

La devozione alla Madonna del Soccorso sorge nel cuore della Chiesa del Cristo, la prima…

20 ore fa
  • Notizie

Le spaventose conseguenze delle pratiche occulte rivelate dalle Anime del Purgatorio alla mistica Maria Simma

La mistica austriaca Maria Simma, per decenni in contatto con i defunti, riporta il loro…

22 ore fa