Vangelo+di+gioved%C3%AC+2+settembre%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-2-settembre-2021/amp/
Notizie

Vangelo di giovedì 2 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

La voce di Gesù è molto silenziosa, delicata, non è invadente, non è pensante, ma ci parla, eccome se ci parla.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo è un Vangelo che ci deve far riflettere su un aspetto: Pietro e gli altri erano pescatori esperti, ma quel giorno non pescarono niente, era come un giorno dove non si poteva raggiungere nessun obiettivo.

Gesù però dice qualcosa che andava totalmente contro gli schemi della loro professionalità; loro però gli credono a tal punto da Gettare le reti dove diceva Gesù. Facendo così, presero una quantità enorme di pesci.

La domanda che ci dovremmo fare, secondo me, è questa: gli apostoli da un momento all’altro si sono abbandonati e hanno trovato immediatamente riscontro. Che significa?

La voce silenziosa di Gesù

Gesù ci dà un santo consiglio, che è quello di avere la capacità di soffermarci su tutto ciò che ci circonda in un modo nuovo e di ascoltare quella voce silenziosa che ci parla tutti i giorni. La voce di Gesù è molto silenziosa, delicata, non è invadente, non è pensante, e parla, eccome se parla. Il problema è che a volte lo banalizziamo e lo facciamo diventare un pensiero, non più la sua Parola.

Gesù sta dando a tutti la possibilità di credere in modo vivo, non soltanto convincente: cerca proprio la relazione con ognuno di noi. Questo Vangelo ci parla del fatto che Gesù verrà a dirci qualcosa che noi solitamente non consideriamo, o che consideriamo all’opposto, e che dovremo essere pronti a gettare le reti dall’altra parte.

Forse in questo modo potremmo comprendere ancor più l’importanza e la profondità di questa Parola. A volte può essere scambiata per una parola utopica, invece Gesù ci aspetta in quell’atto di fede e abbandono, e lì Gesù è felice e convinto di poter iniziare a fare qualcosa di importante nelle nostre vite.

Chiediamo a Dio il dono di saper ascoltare e di saper vedere attorno a noi la grazia che ogni giorno si manifesta e che spesso non consideriamo.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

7 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

17 ore fa