Vangelo+di+luned%C3%AC+22+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-22-febbraio-2021/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di lunedì 22 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il dono più grande di ogni cristiano è che che Dio ha dato il suo Figlio per salvarci, il quale si è fatto come noi ed è morto per amore nostro.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“La bellezza del vangelo di oggi è che Gesù, nel momento in cui Pietro gli dice che lui è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, gli risponde così: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli”. Gli indica quindi non solo che tutto ciò che ha detto è vero, ma che Dio glielo ha rivelato.

L’importanza della confessione

Questa è una conferma altissima. Gesù inoltre afferma: “E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli”. Questa ultima affermazione indica il perdono di Gesù attraverso la confessione, che scioglie le nostre colpe, operando propri attraverso la promessa fatta a Pietro.

Il dono più grande

C’è quindi un collegamento tra la terra e il Cielo, tra la Chiesa e il Regno di Dio. Pensiamo che tutto questo è meravigliosamente vero, perché affermato da Gesù, che è la bontà e la verità in persona. E pensiamo anche al dono più grande di ogni cristiano: che che Dio ha dato il suo Figlio per salvarci, il quale si è fatto come noi ed è morto per amore nostro. Per un essere umano sarebbe impensabile arrivare a tanto. Invece Dio ha lasciato che suo Figlio morisse per noi e che prendesse su di lui tutte le nostre colpe.

Andare controcorrente per seguire Gesù

Ognuno ha i suoi peccati, ma quando abbiamo Gesù vicino siamo più forti, perché al subentrare delle tentazioni ci sarà la sua voce in noi che ci dirà: “Tu sei più bello/a di quella tentazione. Sei prezioso/a ai miei occhi, non ti sciupare”. Gesù ci dice questo per farci stare bene davvero, nel cuore.

Avere Gesù vicino è una garanzia per stare bene. Il mondo oggi non sta bene, perché si fa prendere dalla vanità. Lui invece, ci vuole sinceri, ci vuole fratelli, ci vuole migliori, vuole il nostro vero bene.

Papa Giovanni Paolo II ha detto: andate controcorrente per seguire Gesù! Il mondo infatti va in un’altra direzione. Noi lo sappiamo: cerchiamo un poco per volta di andare sempre più verso Gesù”.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

32 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa