Vangelo+di+gioved%C3%AC+30+settembre%3A+riflessione+di+Paolo+di+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-30-settembre-2021/amp/
Notizie

Vangelo di giovedì 30 settembre: riflessione di Paolo di La Luce di Maria – Video

Il fatto di trovarci davanti a una Parola che non muore mai, sia nella sua efficacia ma anche nella sua contestualizzazione temporale, che valeva 2000 anni fa come oggi, ci fa capire che Dio è eterno.

Le sue parole infatti non sono parole “di un tempo”, ma sono per sempre. Allora dobbiamo fare uno sforzo importante, che ci porta ad essere figli di quella luce che Gesù ci dona.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria

Questo Vangelo è una sorta di “specchio” della nostra vita, della nostra realtà, di questo tempo in cui Dio è messo da parte. Questo tempo dove, se parli di Dio, vieni guardato come se fossi un retrograda, qualcuno che ancora crede alle favole.

Una Parola per sempre

Nel cammino in questo mondo, tutti noi cristiani ci dobbiamo rendere conto che siamo come pecore in mezzo ai lupi: Gesù lo diceva 2000 anni fa e questo vale ancora oggi.

Il fatto di trovarci davanti a una Parola che non muore mai, sia nella sua efficacia ma anche nella sua contestualizzazione temporale, che valeva 2000 anni fa come oggi, ci fa capire che Dio è eterno, perché le sue parole non sono parole “di un tempo”, ma sono per sempre.

Figli della Luce

Allora dobbiamo fare uno sforzo importante, che ci porta ad essere figli di quella luce che Gesù dona, che la fede dona, che la speranza e gli insegnamenti della Santa Chiesa ci donano.

Oggi ringraziamo Dio per il dono di questo momento di preghiera che condividiamo, in molti da tanti anni, e anche del fatto che siamo aperti ad accogliere la Parola, il Santo Rosario a dedicare un tempo al Signore, a condividere le nostre esperienze e la nostra fede, sotto l’abbraccio caloroso e potente di Maria, nostra Madre e Madre di Gesù.

La Santità è abbandonarsi alla volontà di Dio

Oggi sono tornato da un pellegrinaggio molto concentrato, vivendo un’esperienza di incontro molto forte nei luoghi di San Pio e San Michele Arcangelo, e posso garantire che ne è valsa la pena, che lo rifarei altre 1000 volte, e lo consiglio. Perché i Santi sono testimoni di quell’abbandono che spesso noi non riusciamo ad avere, sono coloro che si sono lascati trasportare dalla volontà di Dio. Chiediamo al Signore Gesù di imparare ad abbandonarci, a seguire quella volontà che è solo bene, che è solo amore, che è solo risurrezione.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

20 minuti fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

17 ore fa