Vangelo+di+mercoled%C3%AC+31+marzo%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-31-marzo-2021/amp/
Notizie

Vangelo di mercoledì 31 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il Signore ha già dimostrato di volerci bene, di credere nelle nostre azioni e nel nostro cammino. Ringraziamolo con tutto il cuore

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Voglio evidenziare una cosa importante in questo Vangelo: il fatto che Gesù sapeva che Giuda lo tradiva. Mi è capitato ultimamente di sentirmi tradito da persona vicine come familiari, amici, colleghi di lavoro… E, credetemi, penso che lo avremo provato un po’ tutti, che quando qualcuno che ti è vicino al quale hai dato la tua piena fiducia, ti tradisce, è una bella “mazzata”.

Anche per Gesù, pensiamo quanto fu dura sapere di essere stato venduto, tradito da uno dei suoi per soli 30 denari… Anche potessero valere qualcosa in quel tempo, si sta vendendo la vita di un giusto! La vita di un uomo che ha fatto tanti miracoli, per far sì che venisse soffocato, annullato, cancellato.

Gesù non può essere ammutolito

Questo Vangelo ci parla di una cosa grandissima: che le hanno provate tutte per ammutolire Gesù, la Chiesa, per cancellare la fede. Ma noi siamo ancora qui, imperterriti.

Quello che oggi vorrei che stampassimo nel cuore tutti quanti è che il Signore ci mette in un incontro di verità. Dio non è uno che ci dice le cose, come facciamo noi, tanto per, come quando ci scappa un’affermazione in preda alla vanità. Gesù non considera la vanità, ma parla all’intimo del nostro cuore, ci dice proprio che dobbiamo fidarci, che dobbiamo essere onesti, puliti, misericordiosi.

La fede, come la vita, è fatta di regole utili a saper “frenare”

Una volta mi hanno detto: come fai a pensare di vivere come ci dice Gesù? Così rischi di allontanare le persone perché gli fai capire che la fede è una cosa seria, che bisogna rispettare delle regole…

E io gli ho detto: Che per caso la fede non è una cosa seria? E le regole non si devono rispettare? Le regole esistono proprio perché ci sia rispetto reciproco! Se ti piace guidare la macchina ma non hai i freni, ti vai a schiantare. Se l’uomo non si dà le regole, “fa il botto”.

Ci possiamo inventare quello che ci pare, ma una vita senza freni è una vita senza regole, dove siamo destinati allo schianto. Meno male che il Signore ci indica come e dove frenare! Allora ringraziamo il Signore che non ci lascia mai soli! Con una parola, un’ispirazione, un passo del Vangelo… Con tutte le cose che lui sa usare.

Lodiamo il Signore per la sua misericordia

Il Signore ha già dimostrato di volerci bene, di credere nelle nostre azioni e nel nostro cammino. Ringraziamolo con tutto il cuore. Cerchiamo di vivere questi giorni ancor più nella pienezza cosicché il Signore possa edificare anche nei nostri cuori questa risurrezione, che avverrà dopo il Triduo Pasquale che ci stiamo già avvicinando a vivere.

Vi ricordo anche di guardare, per chi avrà la possibilità, il film “The Passion”, regia di Mel Gibson, perché ci farà vivere almeno il momento in cui Cristo ha dato tutto sè stesso per noi e cosa Gesù è stato capace di fare.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

3 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 17 aprile 2025: Gv 13,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 17 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa