Vangelo+di+sabato+4+settembre%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-4-settembre-2021/amp/
Notizie

Vangelo di sabato 4 settembre: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Il Signore ci dice: “Vuoi stare con me o vuoi stare contro di me? Hai paura di morire o credi che io ti darò la vita eterna?”

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù con questo Vangelo ci chiede di uscire dagli schemi. Ci dice che la fede non è fatta di organizzazioni, di metriche, se non di cambiamento, di attenzioni verso gli altri, di rettitudine interiore e di desiderio di essere liberi nella verità.

Non è un insieme di dettami la fede. Ci sono delle regole, ed è giusto che vengano rispettate, ma non è quella la strada.

La carità non si “conta”

Dobbiamo toglierci dalla mente l’idea di essere cristiani che fanno il minimo indispensabile: vado a Messa la domenica, ogni tanto faccio del bene a qualcuno. Non è quella la strada. Dio dice di non contare: già il fatto che “conti” quello che fai, vuol dire che stai misurando il tuo gesto di generosità, e quindi non è più generosità. È un bluff.

Oggi siamo schiavi di strutture portanti, di comportamenti, di immagine, di rispetto ideologico. Oggi ci sentiamo un po’ tutti “dio in terra”, ma non è così. Abbiamo tutti una grande possibilità di convertirci, di cambiare vita, donando loro la curiosità del nostro cambiamento.

Le domande del cuore

Il Signore ci invita in modo diretto, non usa più troppi preamboli, ci chiama proprio ci viene a dire: “Vuoi stare con me o vuoi stare contro di me? Sei consapevole di me o no? Hai paura di morire o pensi che io ti darò la vita eterna?”

Sono domande forti, esistenziali. Se per capire quello che Gesù ci sta chiedendo servono affermazioni provocatorie, ma che ci portano a riflettere, ben vengano. Chiediamo davvero la grazia che si possa rimanere uniti, in un momento dove in un modo o nell’altro ci stanno dividendo. Dobbiamo fare lo sforzo di non cadere in una trappola che sicuramente, in modo anche inconsapevole, molti governi stanno adottando.

Chiediamo al Signore il dono della conversione del cuore, il dono della consapevolezza cristiana, il dono della libertà per ognuno di noi di poter scegliere e di poter agire in coscienza.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

16 ore fa