La+lettura+del+Vangelo+di+domenica+7+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-7-febbraio-2021/amp/
Video

La lettura del Vangelo di domenica 7 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù invece vuole entrare nel cuore per amore, perché spesso anche i miracoli si dimenticano: è incredibile, ma le cose si dimenticano, anche i miracoli. L’amore no.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Gesù viene per farci vedere che Dio si fa uomo, il Figlio di Dio si fa uomo, con miracoli incredibili. Perché poi però in questo Vangelo non vuole che i demoni dicano chi è lui davvero?
Forse perché Gesù non vuole che tu credi che qualcuno ti convinca con una manifestazione forte, come quella di un indemoniato che parla: un trauma! In quell’occasione tu crederesti magari, ma in modo costruito su una “prova certa“.

Gesù invece vuole entrare nel cuore per amore, perché spesso anche i miracoli si dimenticano: è incredibile, ma le cose si dimenticano, anche i miracoli. L’amore no. Per questo Gesù è andato sulla Croce, per amore, e l’amore non va via.

Nella vita, possiamo ricordare un momento di divertimento, di euforia, ma i ricordi sono confusi. Quando invece ricordiamo un momento d’amore, come la nascita di un figlio, un gesto particolare d’amore di un genitore che si ricorda fin dall’infanzia, quel gesto ce lo ricorderemo come se fosse oggi!

Quei gesti non si dimenticano, perché l’amore è eterno! Invece un’immagine traumatica come quella di un indemoniato che ci dice di Gesù: “Tu sei il Figlio di Dio!”, quello te lo ricordi come un trauma. Te lo ricorderai, ma non sei stato colpito da un amore che si radica in te e ti nutre come quando è Gesù che ti tocca il cuore e ti cambia la vita.

Persone che hanno avuto un incontro di questo tipo con Dio, credono ma hanno una fede timorosa: sono stati colpiti da un evento traumatico e non sono stati coinvolti sentimentalmente.

Come la fede opera in noi

La fede che si radica in noi si divide in due punti: uno è il rapporto con Dio e l’altro quanto tu metti in pratica la parola di Dio. Il primo è un ambito più ordinato, definito: vai a messa, preghi, ti confessi… Nell’altro sei libero di vivere la parola nelle tue scelte.

Voler bene alle persone, aiutare chi ti sta davanti, sopportare un’ingiustizia, perdonare: questa testimonianza nasce dal tuo amore verso Dio. In questo rapporto con Dio tu puoi fare addirittura ciò che Dio ci chiede di fare.

Ad esempio: cacciate i demoni. Come, io? Che significa? Che mi chiede Gesù? Se davanti alla sua chiamata c’è paura vuol dire che non c’è ancora un rapporto saldo con Dio, una fede forte. Se stiamo con Dio niente può farci paura, nemmeno la morte: lui la trasforma in speranza di resurrezione.

Nella nostra vita sappiamo quindi che dobbiamo morire per risorgere. In che modo? Devo distruggere i miei modi di pensare passati, che fanno diventare “Dio” come “io”, o che fanno pensare di essere sempre dalla parte del giusto.

Gesù ci sta dicendo di rinnegarci, di quella parte che il male usa per nuocerci. Chiediamo dunque al Signore il dono di essere come le persone che stavano davanti alla casa dove si trovava Gesù che faceva miracoli, nel Vangelo: affinché anche a noi il Signore faccia il miracolo di renderci vivi nello spirito e fedeli nella fede.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno avvenire. 

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa