Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BAbbiate+coraggio%3A+io+ho+vinto+il+mondo%26%238221%3B+%28luned%C3%AC%29
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-abbiate-coraggio-ho-vinto-mondo/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo” (lunedì)

“Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo”. La Parola del Signore ci invita ad avere coraggio, poiché sebbene il mondo possa essere ostile sappiamo che Cristo ha trionfato.

Ci troviamo ancora nel contesto dell’ultima cena, momento in cui Gesù parla apertamente ai discepoli, li assolve per la paura e i dubbi che li attanaglieranno e li sprona ad avere coraggio.

Durante l’ultima cena, Gesù rivela ai discepoli di essere il Figlio di Dio, dice loro che è onnipotente e che chiunque crede in lui riceverà la salvezza. Li avverte, però, che il suo tempo sulla terra è finito e che il Mondo lo crocifiggerà e successivamente riverserà il proprio odio su di loro. Tuttavia non c’è da temere, poiché, la morte è solo l’inizio della vita eterna, quella che Gesù con il sacrificio sulla croce ha concesso a tutti coloro che avranno fede.

Dal Vangelo secondo Giovanni (16, 29-33):

“In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio». Rispose loro Gesù: ‘Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me. Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!'”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola di Dio nel Vangelo di Giovanni di oggi ci porta a comprendere come gli Apostoli, sebbene Gesù gli avesse detto chiaramente chi fosse e qual era il suo compito, non avessero ancora capito appieno. Questi, infatti, erano ormai consci del fatto che Gesù era il Figlio di Dio disceso in terra per annunciare la salvezza, ma questa non era la conclusione del loro percorso di comprensione e di fede, era solo l’inizio.

Gesù era consapevole che durante e subito dopo la sua condanna a morte, loro si sarebbero dispersi e si sarebbero fatti spaventare dalle ombre del mondo. L’ultima frase è quella che permise loro di vincere le tenebre ed è quella che a tutt’oggi guida i cristiani nel loro percorso di fede: “Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!“. La consapevolezza della vittoria sul male e dell’aldilà sono infatti i perni attraverso i quali il fedele resiste ad ogni avversità.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

13 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

16 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

20 ore fa