Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BAmerai+il+Signore+tuo+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-amerai-signore-tuo-dio/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Amerai il Signore tuo Dio”

“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questa la Parola del Signore di oggi.

Messo alla prova da un Dottore della Legge, Gesù Cristo risponde alle sue domande enunciando il primo e più grande comandamento.

Gesù aveva zittito i sadducei citando gli scritti ed i farisei, allora, vollero metterlo alla prova facendolo interrogare sugli scritti da un dottore della Legge. Questo gli chiese quale fosse il primo e più grande comandamento. Il Messia rispose che il primo comandamento era quello che ci impone di amare il Signore come unico Dio e aggiunge che il secondo è molto vicino a quello e impone di amare il tuo prossimo come se fosse te stesso.

Dal Vangelo secondo Matteo (22, 34-40):

In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita a riflettere sul secondo comandamento. Gesù ci dice che dobbiamo amare il nostro prossimo come se fosse noi stessi. Questo implica che il nostro amore deve andare non solo ai familiari e alle persone che ci amano, ma anche a chi non conosciamo e a chi ci vuole del male. Pregando per quelle persone che ci fanno del male, infatti, otterremo due risultati: questo migliorerà e noi saremo più vicini al Signore, che ama tutti indiscriminatamente.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, sesto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

40 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 aprile è San Giorgio: il guerriero che sconfigge eroicamente il male

San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 aprile 2025: Lc 24,13-35
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Aprile 2025: “Aiutami a servire il prossimo”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Aprile 2025: “Accoglimi nella Tua pace”

“Accoglimi nella tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

14 ore fa
  • Preghiere

22 aprile: la Madonna dello Splendore consegna un messaggio ma la gente non crederà subito

La Madonna dello Splendore appare con tutta la sua luce un uomo semplice che rischia…

20 ore fa