Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BBeati+i+poveri+in+spirito%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-beati-poveri-spirito/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Beati i poveri in spirito”

“Beati i poveri in spirito, perché in essi è il Regno dei Cieli”. La Parola del Signore oggi ci porta a considerare quali sono le virtù che deve possedere un Cristiano.

Seduto in cima al monte, Gesù insegna ai discepoli quali sono le caratteristiche che rendono un uomo ben visto da Dio.

Forza, sagacia, grandezza di spirito e conoscenza erano le caratteristiche che facevano spiccare gli uomini nella società pre Cristo. Gli umili, i miti, i caritatevoli e coloro che perseguivano ideali di giustizia e eguaglianza venivano considerati deboli e inadatti al comando di una terra. Ma se nel Mondo queste persone vengono considerate le ultime nella scala gerarchica, i valori si ribaltano nel Regno dei Cieli.

Dal Vangelo secondo Matteo (5, 1-12):

“In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi».”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola di Gesù è radicale, specie in un’epoca in cui vigeva la legge del più forte ed i diritti degli altri erano calpestati regolarmente. In una società corrotta dal male e dalla violenza, coloro i quali non erano in grado di imporsi fisicamente, economicamente e intellettivamente erano confinati ai margini. Il Cristo, però, rivela ai discepoli che proprio gli ultimi, gli emarginati, gli scartati sono coloro che più si avvicinano alla beatitudine, sono quelli nel cui volto si rispecchia quello di Dio.

Quell’insegnamento è più che mai attuale. La nostra società, sebbene con modalità e forme differenti non si distacca troppo dalla quella antica. Ancora oggi a governare sono i potenti ed i più deboli sono emarginati e schiacciati. Spetta a noi invertire questo andamento e dare una mano agli ultimi, cosicché non si sentano più emarginati e possano sentirsi davvero nostri fratelli. Aiutare il prossimo ci rende più vicini a Dio, se tutti applicassimo quegli insegnamenti non ci sarebbero più povertà e discriminazioni, saremmo più vicini al Regno dei Cieli.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa