Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BCoraggio%2C+figlio%2C+ti+sono+perdonati+i+peccati%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-coraggio-figlio-perdonati-peccati/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati”

“Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati”. Questa la Parola del Signore di oggi, tratta dal Vangelo secondo Matteo (9, 1-8).

Gesù perdona i peccati ad un paralitico, ma quando capisce che la gente attorno gli dà del bestemmiatore, li stupisce guarendolo dalla paralisi.

Avvicinatosi a due portatori di un paralitico, Gesù colse immediatamente la loro immensa fede e mosso a compassione gli perdonò i peccati commessi. L’aver perdonato i peccati, risulto alle orecchie dei presenti come una blasfemia. Allora il Cristo li riprese e gli chiese cosa fosse più facile tra il perdonare i peccati e guarire il paralitico. Quindi disse al paralitico di alzarsi e tornare a casa e questo si alzò dinnanzi allo sguardo sbigottito dei presenti.

Dal Vangelo secondo Matteo (9, 1-8):

“In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci porta ancora una volta a riflettere sul potere salvifico della fede. In questo caso a portare al miracolo – il perdono dei peccati – è la fede di due uomini che portavano un paralitico sulla barella. Commosso da tanta devozione, infatti, Gesù non può esimersi dal concedere all’uomo il perdono di Dio. A quell’esempio di fede si contrappone, invece, l’arroganza degli scribi, i quali non concepiscono che qualcuno si permetta di perdonare i peccati.

Con il perdono, Gesù voleva insegnare che la fede degli altri può essere salvifica per quelle persone che sono impossibilitate a richiedere il perdono. Salvando prima l’anima e guarendo solo in un secondo momento il paralitico, il Cristo afferma inoltre la priorità dell’anima sul corpo. Chi non ha fede, però, tende a scambiare questo gesto di estremo amore per blasfemia.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

9 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

11 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

15 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

17 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

20 ore fa