Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BCostui+%C3%A8+Giovanni+Battista%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-costui-giovanni-battista/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Costui è Giovanni Battista?”

“Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!”. Questa la Parola del Signore di oggi.

 

I prodigiosi miracoli di Gesù Cristo giungono sino all’attenzione di Re Erode, il quale teme possa trattarsi di Giovanni Battista.

Re Erode viene a conoscenza dei miracoli compiuti da Gesù e comincia a chiedere ai suoi assistenti di chi si tratti. Teme che possa essere Giovanni Battista, uomo di cui aveva una grande stima e che non avrebbe mai voluto giustiziare, ma che alla fine condannò a morte per via di un tranello che gli tese la figlia della moglie. Ancora colmo di senso di colpa, il sovrano ebbe paura che il profeta fosse tornato per punirlo della sua infedeltà.

Dal Vangelo secondo Matteo (14, 1-12):

In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!». Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.

Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».
Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre. I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.

Commento alla Parola di oggi

La Parola di oggi del Signore ci parla della relazione tra profezia e persecuzione. I profeti, infatti, nelle Sacre Scritture sono costretti a vivere in una condizione di avversità. La gente che non comprende il messaggio, infatti, tende a discriminare e isolare il profeta. Poi ci sono i casi in cui il messaggio è così inviso ai potenti da portare ad una morte cruenta. Di sicuro è questo il caso di Giovanni Battista, ma lo sarà poco dopo anche di Gesù Cristo. La prepotenza, sia essa nascosta o manifesta, è un atteggiamento che il cristiano non può tollerare né permettersi di tenere. Il suo compito è combatterla, anche a costo della propria vita.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il castello interiore di santa Teresa d’Avila: l’anima come dimora di Dio

Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…

2 ore fa
  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

5 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

13 ore fa