Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BL%C3%AC+sono+io+in+mezzo+a+loro%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-li-sono-io-in-mezzo-a-loro/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Lì sono io in mezzo a loro”

“Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro”. Questa la Parola del Signore tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Il Messia cerca di spiegare ai suoi discepoli l’importanza di non diffondere pettegolezzi al fine si rendere solida una comunità verso l’obbiettivo comune: il Regno dei Cieli.

Rispondendo alla curiosità dei discepoli sul comportamento da tenere davanti ad un fratello che pecca, Gesù spiega loro che il primo passo da compiere è cercare di correggerlo con il dialogo. Per fare comprendere l’errore, senza che questo divenga argomento di pettegolezzo, è bene evitare di informare altre persone. Qualora il dialogo non funzionasse si può fare intervenire un terzo e solo in caso non servisse, informare la comunità per dare un consiglio unanime. Ma se neanche questo servisse a correggere un comportamento sbagliato, significa che il fratello in quel momento è lontano dalla via indicata dal Signore.

Dal Vangelo secondo Matteo (18, 15-20):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.

In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita ad avere un atteggiamento di prudenza e delicatezza nei confronti di chi commette un errore. Questo permette di tutelare il peccatore, perché se nessuno conosce il suo peccato, nessuno può ferirlo parlandone alle spalle o assumendo un atteggiamento di condanna. Parlare vis-a-vis con il peccatore, serve anche a non creare in lui un senso di umiliazione ed evitare che un cristiano cominci ad insultarlo. Poiché insultare non è un atteggiamento cristiano, così come condannare. Il cristiano si limita a comprendere, correggere e perdonare.

In questo modo si nutre la comunità e si crea fratellanza. Consapevoli che ogni unione creata sulla terra in nome del Signore sarà mantenuta anche nel Regno dei Cieli. Poiché laddove si crea qualcosa di positivo, Dio è sempre presente e artefice di quella unione d’intenti.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa